Stazione Topolò-Postaja Topolove è una rassegna d’arte ma è anche molto altro. Alle presenze che di anno in anno vengono invitate a Topolò non viene richiesta la realizzazione di un’opera. Se l’opera c’è, è nel loro salire (e dei visitatori) verso un luogo che le mappe ignorano; dove la Storia ha dato sovente il peggio di sè, soprattutto in questo secolo.
- sabato 4 luglio
verso le cinque della sera
apertura
prima esecuzione assoluta
The Topolò – Abitanti Railway
di Dario Savron
per clarinetto, flauto, fisarmonica e 3 percussioni
prima del tramonto
La volta che il Giro passò da Topolò
memorie e narrazioni con Gian Luca Favetto
dopo il tramonto
One. The circle of life
una performance di Pi Keohavong
alla mezzanotte
Segnali Morse dalla Posta di Topolò
concerto_installazione per video, suoni registrati e live
di Angelo Di Giorgio_clarinetto e sax
fino a domenica 5, in una stanza del paese
Appunti per Topolò _ prima parte
indagine fotosensibile
una videoinstallazione di Carlo Andreasi
domenica 5 luglio Senjam, festa tradizionale del paese
nel primo pomeriggio
musica tradizionale
verso le cinque della sera
“mai s’era vista una banda quassù…”
concerto in Piazza grande
Pihalni Orkester Brda _ Orchestra a fiati del Collio sloveno
prima del tramonto, pod latnjakom
Stanze e mappamondi
esplorati da Gian Luca Favetto
con il buio
Zadnji ????edermac _ L’ultimo Cedarmaz
omaggio a Pasquale Gujon film documentario a cura di Ezio Gosgnach
a seguire, Juljova hi????a: ri-abitare ri-suonare
Musica per il mare di Babele
musica di Etta Aman Tribute
testi di Tomada, Bukovaz, Borges e Handke
- da martedì 7 a venerdì 10 luglio
- Everyone is a mover
cantiere per bambini/e condotto da Pi Keohavong
mercoledì 8 luglio
con il buio
Clandestinità
Incontro con il regista Jan Cvitkovi????
a seguire
B.K. Evolution
tradizione e tradimento per la musica popolare della Bene????ija
giovedì 9 luglio
verso il tramonto
Appunti per Topolò _ seconda parte
indagine fotosensibile
installazione di Carlo Andreasi
(fino a domenica 12)
all????imbrunire
Visioni elettroniche d’oltre confine / Elektronska videnja onkraj meja
Buran in concerto
con il buio
L’ Istituto di Topologia di Topolò presenta:
Rumore bianco
un film diretto e presentato da Alberto Fasulo
da oggi e fino al 19 luglio
prove aperte della Topolovska Minimalna Orkestra per In C di Terry Riley
venerdì 10 luglio
al tramonto
Voci dalla sala d’aspetto _ Glasovi iz ????akalnice
incontro con lo scrittore Miha Mazzini
con il buio
comporre, vivere, suonare il paese…
Res_et + Lyno_leum
performance audio-video
nella notte
Le lune di Topolò
Omaggio a Michael Haneke i
a cura di Alexandra Korvenheimo
da venerdì a domenica 12
paese basso e cascate Stamorak
Monocordofono e Topolofono
due installazioni sonore di Michael Delia
ITT_Dipartimento di Paesologia, presenta
La terra dei paesi
un documentario di Franco Arminio
sabato 11 luglio
nel pomeriggio di sabato e di domenica
Ascoltando il monocordofono
passeggiata alle cascate Stamor????ak con Michael Delia
nel tardo pomeriggio
Juljova hi????a: ri-abitare ri-suonare
all????imbrunire
Der Geist ist freies Wildtier… | La mente è un animale selvaggio…
Stefania Amisano, pianoforte
musiche di Berio, Kurtag, Messiaen, Ligeti, Nieder
a seguire
Lo vedete questo?
proiezioni e incontro con Pif, il testimone.
dalla mezzanotte
Juljova hi????a: ri-abitare ri-suonare
Camera elettroacustica
per contrabbasso, live electronics e suoni campionati
con Luigi Mastrandrea e Michele Spanghero
domenica 12 luglio
nel pomeriggio, dalle due fin verso le otto
la Comunità ebraica di Topolò e l’Associazione Musica Libera presentano:
Quartet n°2 for string, di Morton Feldman
esegue il Quartetto Feldman
verso le cinque della sera
pod latnjakom
Voci dalla sala d????aspetto _ Glasovi iz ????akalnice
incontro con il poeta Renato Quaglia
a seguire
Cameramia
in concerto
con il buio
Labirint
un film carsico, diretto e presentato da Jasna Hribernik
per chiudere
Medea fuori dal mito
un film girato a Topolò da Davide Casali
martedì 14 luglio
dopo il tramonto
Unikum_ Klagenfurt e ITT_Istituto di Topologia di Topolò
presentano in prima visione:
WEG
un roadmovie di Robert Schabus,
musica dal vivo di Andrea Belfi
a seguire
Live mixing video and sound
video: Katherine Liberovskaya
sound: Phill Niblock
mercoledì 15 luglio
con il buio
ITT_Istituto di Topologia di Topolò presenta
Umirujo????a ti????ina _ Silenzio morente
un film diretto e presentato da ????rt Brajnik
a seguire,
Juljova hi????a, Ri-abitare Ri-suonare
Il sogno di Agostina
ambientazioni audiovisive
di Alessandro Fogar, Antonio Della Marina e Alessandra Zucchi
da giovedì 16, fino a sabato 18 luglio
E’ meglio un Tambours oggi…
Cantiere di percussioni metalliche diretto da Zlatko Kau????i????
venerdì 17 luglio
Giornata della Scienza e della Salute
verso le otto della sera
Inaugurazione dell’ OGS
Officina Globale della Salute
ideata e diretta da Mario Raviglione
Conversazioni aperte non seriose e suoni sull’idea di benessere
con il direttore dell’OGS, il rettore dell????Università di Topolò Furio Honsell,
il matematico Ugo Boscain e…
a seguire
Per Platou in Bat concert for Topolò
nella notte
Per sole percussioni
concerto di Zlatko Kau????i????
da venerdì a domenica 19
in una cantina del paese
Shines – Topolo variation
installazione audio-video-microscultorea
di Katherine Liberovskaya
in una cucina del paese
Storie per il pane o pane per le storie…
cibo e narrazioni per tutti
ascoltate da ilNarratore, a cura di Cristiana Giacometti
sabato 18
nel pomeriggio
Miha Kozorog presenta
Sajeta
X festival internazionale sull’Isonzo / So????a
nel tardo pomeriggio
progetto Koderjana
Zverinice iz Nadi????kih dolin / Piccoli animali selvatici delle Valli del Natisone
un libro scritto a Topolò e presentato da Iztok Geister e Kristina Kamberi
dopo il tramonto,
in Piazza grande
E’ meglio un Tambours oggi…
concerto degli allievi di Zlatko Kau????i????
a seguire
in C di Terry Riley
Topolovska Minimalna Orkestra in concerto
nella notte
Le lune di Topolò
Ho vissuto sulla luna, un corto di Marco Londero
Omaggio a Michael Haneke _ II
a cura di Alexandra Korvenheimo
oggi e domani
Voci-Glasovi
Descrizioni dense
narrazioni improvvise di Luciano Paronetto
domenica 19
alle dieci, caffè in piazza, poi
passeggiata verso il confine
lungo il sentiero Neiwiller
nel pomeriggio
Dove, non so
improvvisazioni per luoghi inusuali
con Ugo Boscain_contro-clarone, Massimo Falascone_sax contralto e sopranino,
Michele Spanghero_contrabbasso, Olivier Bartissol_viola
in un interno
Segnali Morse dalla Posta di Topolò
concerto_installazione per video, suoni registrati e live
di Angelo Di Giorgio_clarinetto e sax
Vocinconsuete 4tet
Chiara De Santi, Lucia Mattiussi,
Annalisa Ponton, Elisa Ulian: voci
sotto le stelle
Gran finale e congedo
Les Tambours de Topolò in concerto