Comunicato il bilancio di previsione per il 2010. Previsto il 33% in più di investimenti rispetto all’anno scorso, 49 milioni destinati alle opere pubbliche. Messa a bilancio la progettazione delle grandi opere: parcheggio interrato di piazza Primo Maggio, ex Macello, ex Frigo, museo di Storia naturale. Confermata l’attenzione per scuole, strade e marciapiedi di quartiere.
Ammonta a circa 49 milioni di euro (per l’esattezza 48 milioni 959 mila 500) l’investimento per le opere pubbliche previsto per il 2010 dalla giunta Honsell, con un incremento del 33%, pari a 13 milioni in più rispetto all’anno scorso. Di questi 49 milioni, sei milioni serviranno rispettivamente per le scuole e gli impianti sportivi, 11 milioni (la metà dei quali per il parcheggio interrato di Piazza Primo Maggio) per asfaltare strade (un milione 800 mila euro), realizzare marciapiedi (un milione di euro) e sistemare piazze (fra i quali il restauro della Torre dell’Orologio di piazza Libertà e del plateatico di piazza Matteotti): sono queste infatti le priorità che la giunta ha deciso per il piano delle opere del 2010. “E’ importante – sottolinea il sindaco Honsell – in questo momento avviare il maggior numero di opere pubbliche per dare anche tutto l’ossigeno possibile all’economia. Abbiamo puntato soprattutto sui quartieri oltre che su opere strategiche”.
La cifra degli investimenti sale però soprattutto a causa degli edifici e delle aree da recuperare che, insieme al parcheggio di Piazza primo Maggio, saranno le grandi opere del prossimo triennio. A bilancio sono stati inseriti 8 milioni per la sede del museo friulano di Storia Naturale, 6 milioni 800 mila euro per il recupero architettonico e funzionale dell’ex Frigorifero, 2 milioni 154 mila euro per il recupero dell’ex Macello. Intereventi corposi sono anche quelli pari a 2 milioni e mezzo per sistemare gli alloggi assistenziale di via Sabbadini e pari a 2 milioni per adeguare l’immobile di viale XXIII marzo per l’Arma dei Carabinieri. Rimane costante l’attenzione per la sistemazione e l’asfaltatura delle strade e dei marciapiedi, in particolare nei quartieri della città (2 milioni 800 mila euro in tutto). Messa a bilancio anche la sistemazione di via Longarone (un milione 300 mila euro), da anni bloccata per l’annosa questione degli espropri.
Interventi significativi sono anche quelli della manutenzione del Castello (4° piano, atrio, biglietteria) per 500 mila euro, la ristrutturazione della chiesa di S. Francesco (750 mila euro). per quanto riguarda le scuole, è stato inserito un milione e mezzo per la nuova scuola materna di Laipacco, 650 mila euro per l’ampliamento della scuola Gabelli e la ristrutturazione della Girardini. Gli investimenti per gli interventi sulle aree verdi nel 2010 interesseranno il parco del Cormor (465 mila euro), gli argini e le rogge di Cussignacco (200 mila euro), la realizzazione degli orti per anziani a Beivars (200 mila euro).
Piano delle opere 2010
Scuole
Ampliamento scuola Gabelli |
650.000 |
Scuola materna Paparotti (manutenzione copertura) |
230.000 |
Scuola materna di Laipacco |
1.500.000 |
Manutenzione e arredi scuole materne |
90.000 |
Scuole materne |
2.470.000 |
Scuola Girardini (ristrutturazione) |
900.000 |
Ampliamento scuola Fruch |
1.250.000 |
Sistemazione palestra Pascoli |
200.000 |
Manutenzione e arredi scuole elementari |
126.200 |
Scuole elementari |
2.476.200 |
Scuola Tiepolo (sistemazione e adeguamento impianti) |
350.000 |
Scuola Valussi (ristrutturazione II intervento) |
500.000 |
Scuola Marconi (sistemazione copertura) |
300.000 |
Manutenzione e arredi scuole medie |
60.000 |
Scuole medie |
1.210.000 |
Mense scolastiche (attrezzature) |
7.000 |
Totale |
6.163.200 |
Impianti sportivi
Piscina interna via Ampezzo (ristrutturazione) |
900.000 |
Altre piscine (manutenzione e attrezzature) |
25.000 |
Stadio Friuli (manutenzione straordinaria Cpi, impianti e strutture) |
3.330.000 |
Impianto sportivo Dal Dan (rifacimento pista atletica e miglioramenti funzionali) |
600.000 |
Ampliamento e riqualificazione impianti sportivo via dello sport |
850.000 |
Manutenzione straordinaria, adeguamento norme e agibilità impianti sportivi minori |
350.000 |
Campi da tennis via del maglio (rifacimento impianti riscaldamento campi coperti, potenziamento illuminazione e recinzione) |
160.000 |
Manutenzione e arredi impianti sportivi |
59.500 |
Totale |
6.274.500 |
Musei e biblioteche
Biblioteca civica (arredi) |
30.000 |
Ristrutturazione ex chiesa S. Francesco |
750.000 |
Castello (manutenzione straordinaria 4° piano, atrio, biglietteria) |
500.000 |
Sistemazione appartamento ex Casa Cavazzini |
150.000 |
Palazzo Giacomelli (arredi) |
10.000 |
Acquisto teca climatizzata |
10.000 |
Museo storia naturale (attrezzature) |
5.000 |
Totale |
1.455.000 |
Edifici e aree da recuperare
Recupero ex macello |
2.154.800 |
Sistemazione circoscrizione doganale |
145.000 |
Alloggi assistenziali via Sabbadini (manutenzione straordinaria) |
250.000 |
Manutenzione straordinaria immobile viale XXIII Marzo a uso Arma Carabinieri |
2.000.000 |
Acquisizione di beni immobili |
51.000 |
Sede museo storia naturale |
8.000.000 |
Recupero ex frigorifero |
6.800.000 |
Totale |
19.400.800 |
Strade, marciapiedi, piazze, parcheggi
Parcheggio Piazza I Maggio |
5.500.000 |
Asfaltature |
1.800.000 |
Marciapiedi |
1.000.000 |
Interventi di sicurezza stradale |
400.000 |
Sistemazione via Longarone |
1.300.000 |
Viabilità Borgo Fois |
200.000 |
Manutenzione straordinaria plateatico piazza Matteotti |
250.000 |
Restauro Torre Orologio |
400.000 |
Arredo urbano |
150.000 |
Miglioramento viabilità via don Bosco |
150.000 |
Realizzazione fibra ottica |
800.000 |
Totale |
11.950.000 |
Verde e ambiente
Servizi per la tutela ambientale (giochi aree verdi, veicoli) |
155.000 |
Parco del Cormor (acquisizione aree, bonifica, viabilità del 2° lotto) |
465.000 |
Argini e rogge a Cussignacco |
200.000 |
Realizzazione orti per anziani |
200.000 |
Interventi vari infrastrutture del verde |
300.000 |
Totale |
1.320.000 |
Varie
Attrezzature informatiche |
75.000 |
Arredi e attrezzature per uffici comunali |
23.000 |
Servizi tecnici (accordi bonari, fondo di rotazione) |
1.000.000 |
Riqualificazione sala Ajace |
100.000 |
Polizia municipale (interventi progetto sicurezza) |
200.000 |
Manutenzione straordinaria illuminazione pubblica |
200.000 |
Edilizia privata |
130.000 |
Asili nido (arredi) |
42.000 |
Interventi di solidarietà internazionale (arredi alloggi) |
45.000 |
Iniziative attività giovanili (arredi) |
17.000 |
Cimitero S. Vito (manutenzione e sistemazione area cremazione e monumentale, manutenzione straordinaria sale autoptiche) |
520.000 |
Manutenzione altri cimiteri |
44.000 |
Totale |
2.396.000 |