Otto appuntamenti con musica, teatro, spettacoli e incontri a Treppo Grande dal 20 dicembre al 31 gennaio. Il calendario, organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con l’Associazione culturale Ermes di Colloredo, il Coro Alpe Adria, la Pro loco G.B. Gallerio di Vendoglio, le parrocchie di Treppo Grande e Vendoglio, nonché con il sostegno della Regione, è intitolato “E adesso è Treppo bella”. Il nome evoca un’importante novità: dopo dieci anni riapre la storica Villa Bellavitis, collocata in via Nazareth, nel luogo più panoramico della località collinare. Il suo teatro da 250 posti, di proprietà della parrocchia ed in futuro in gestione al Comune, ospiterà in questi due mesi cinque eventi a ingresso gratuito. Si parte sabato 20 dicembre, alle 20.30, con “Un malât inmaginari” del gruppo teatrale Il Tomât di Udine: dalla grande opera di Molière, uno spettacolo comico in lingua friulana, con scenari e costumi che riportano al Seicento. Si entra poi nelle atmosfere natalizie con i cori Alpe Adria e Pueri Cantores Harmonia Mundi di Treppo Grande che venerdì 26 dicembre, alle 16, intesseranno con le loro voci un emozionante concerto di Natale. Il nuovo anno si inaugura invece con il Quartetto d’archi Pezzè, di scena venerdì 2 gennaio, alle 20.30: i musicisti, esibitisi anche nelle maggiori città della Spagna, proporranno note classiche e jazz con violini, viola e violoncello. Venerdì 16 gennaio, sempre alle 20.30, è la volta di un vibrante spettacolo di flamenco con la Compagnia Mimbrales, in cui milita anche il chitarrista friulano Michele Pucci: i riflettori saranno puntati su ballerine e musicisti professionisti che hanno collaborato con i più grandi nomi della musica flamenca, esibendosi dall’Italia all’Estremo Oriente. Grande chiusura, sabato 31 gennaio, con la scoppiettante commedia teatrale “Prime che a rivin cuatri. Ancje i stupits e àn dirit di vivi“ della Compagnia teatrale “Sipario!” di Fagagna, che inaugura il genere pulp nel teatro in lingua friulana.
Non mancheranno, poi, i tradizionali appuntamenti natalizi: il 24 dicembre, alle 17, nel sagrato della chiesa di Vendoglio, la Pro loco Gallerio inaugura il presepio e aspetta l’arrivo di Babbo Natale, mentre alle 18.30 l’Amministrazione comunale invita la comunità al brindisi natalizio in piazza Marconi, nel capoluogo. Il 6 gennaio, alle 17, nell’area festeggiamenti di Vendoglio la Pro loco organizza l’accensione del pignarûl, l’arrivo della befana e la premiazione del concorso presepiale.
Calendario eventi
Auditorium Villa Bellavitis Treppo Grande
SABATO 20 DICEMBRE 2008 ORE 20.30
COMMEDIA TEATRALE
“Un malât inmaginari”
Gruppo Teatrale “Il Tomât” di Udine
Sagrato della Chiesa di Vendoglio
MERCOLEDì 24 DICEMBRE 2008 ORE 17.00
L’EMOZIONE DELLA NATIVITÀ
Inaugurazione Presepio – Arrivo di Babbo Natale!
Piazza Marconi Treppo Grande
MERCOLEDÌ 24 DICEMBRE 2008 ORE 18.30
ASPETTANDO NATALE
Tutti in piazza per gli Auguri di Buone Feste
Auditorium Villa Bellavitis Treppo Grande
VENERDÌ 26 DICEMBRE 2008 ORE 16.00
CONCERTO DI NATALE
Coro “Alpe Adria” di Treppo Grande
e Coro Pueri Cantores “Harmonia Mundi”
Auditorium Villa Bellavitis Treppo Grande
VENERDÌ 2 GENNAIO 2009 ORE 20.30
CONCERTO D’EPIFANIA
La grande musica. Classica e non solo
Quartetto d’Archi “Pezzè”
Area festeggiamenti di Vendoglio
DOMENICA 6 GENNAIO 2009 ORE 17.00
L’EPIFANIA TUTTE LE FESTE PORTA VIA
Accensione del tradizionale Pignarûl
Arrivo della Befana. Premiazione Presepi
Auditorium Villa Bellavitis Treppo Grande
VENERDÌ 16 GENNAIO 2009 ORE 20.30
SPETTACOLO DI FLAMENCO
Danza e Musica Flamenca
Compagnia “Mimbrales” con Michele Pucci
Auditorium Villa Bellavitis Treppo Grande
SABATO 31 GENNAIO 2009 ORE 20.30
COMMEDIA TEATRALE
Prime che a rivin cuatri. Ancje i stupits e àn dirit di vivi.
Compagnia teatrale “Sipario!” di Fagagna