Folkest 2009, come tutte le edizioni precedenti, cerca di attirare l’attenzione del pubblico su quegli artisti che –per quanto meno conosciuti rispetto ai grandi nomi che arricchiscono il suo programma- sono in grado di garantire qualità e divertimento grazie alla loro capacità di coinvolgimento. E’ questo il caso del Trio Massarutto, che nasce dalla passione per il blues e le sue origini, con un’attenzione particolare sulla città di New Orleans che ha generato numerosi musicisti jazz e blues. Affronta il blues con uno spirito inconsueto: interpreta classici del genere cantati offrendone versioni strumentali, lasciando molti spazi all’improvvisazione. La presenza di Gian Alberto Zorzi, un profondo conoscitore degli stili pianistici boogie woogie e straight piano, ne fanno un vero e proprio “piano trio”, completato dall’armonica diatonica del titolare della band, Gianni Massarutto, e da Maurizio Moschini al contrabbasso. Nel repertorio sono presenti inoltre diversi classici jazz, assottigliando così sempre più la linea che lo divide dal blues. Ma non va dimenticato l’aspetto ambientale di Folkest: il concerto di stasera può essere l’occasione giusta per scoprire cosa resta di una delle più antiche e munite città fortificate medievali. L’evento è organizzato in collaborazione con la Compagnia Molino Rosenkranz, nell’ambito della manifestazione “Teatro e musica in cortile”. E’ anche in virtù di queste opportunità di incontro e riscoperta del territorio che Folkest gode del sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia (assessorati all’Istruzione e alla Cultura e alle Attività Produttive) e di Fondazione Crup, Comune di Spilimbergo, Scuola Mosaicisti del Friuli, l’alto patrocinio del Ministero Affari Esteri-Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale, del Ministero per la Cultura della Repubblica di Slovenia, della presidenza della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, dell’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) e l’indispensabile contributo di Assicurazioni Generali, Latterie Friulane, Utm-Unione Tipografica.
CASTIONS (Zoppola) ore 21,15 Castello
TRIO MASSARUTTO (Italia )
INGRESSO LIBERO