Torna Fuorirotta, la manifestazizone culturale proposta dall’associazione Vicino-Lontano che anima l’autunno di Udine e propone il viaggio come tema centrale. Il viaggo fuori dalle rotte abitudinarie; alla scoperta di nuovi mondi. eccovi tutto il programma
****************************************************************
sabato 8 novembre, ore 9.30
Autostazione delle corriere, viale Europa Unita 35
Turismo accessibile. Oltre le barriere
Incontro con Lamberto Tozzi e Roberto Vitali
Modera Antonio Bondavalli
sabato 8 novembre, ore 10
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Focus Mozambico.
Cronache quotidiane tra cambiamento e lotta alla povertà
Tavola rotonda con Luca Bussotti, Salomão Moiana, Severino Ngoenha e Matteo Zuppi
Modera Umberto Marin
In collaborazione con TimeForAfrica
sabato 8 novembre, ore 10
Libreria Librincentro, via Viola 2
Slow travel
Presentazione del libro e incontro con Gaia De Pascale
Introduce Anna Maria Mansutti
sabato 8 novembre, ore 10.30
Libreria Odòs, via general Baldissera 56
Turisti responsabili. Dalle Alpi alla Sicilia.
Vacanze, escursioni, trekking, alberghi e b&b
Presentazione della guida e incontro con Maurizio Davolio
sabato 8 novembre, ore 11
Autostazione delle corriere, viale Europa Unita 35
Viaggiare ad-agio
Incontro con Paolo Brovelli, Gaia De Pascale e Federico Pace
Introduce Annamaria Mansutti
sabato 8 novembre, ore 11
Libreria Friuli, via dei Rizzani 1/3
In Carnia con Garibaldi
Presentazione del libro e incontro con l’autore Giorgio Madinelli
Introduce Aldo Ariis
sabato 8 novembre, ore 11.30
Spazio Feltrinelli, via Canciani 15
Alla larga da Venezia.
L’incredibile viaggio di Piero Querini oltre il circolo polare artico nel ‘400
Presentazione del libro e incontro con gli autori Franco Giliberto e Giuliano Piovan
Introduce Ilenia Marin
In collaborazione con il Centro internazionale di studi sul viaggio adriatico dell’Università di Trieste
sabato 8 novembre, ore 12
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Focus Mozambico
Muganga Zitundo: un progetto di turismo comunitario
Incontro e proiezione con Anuar Abdula, Cristina Franzil e Agnes Martins
A cura di TimeForAfrica
sabato 8 novembre, ore 14.30
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Turismo responsabile.
Viaggiare in punta di piedi
Incontro con Maurizio Davolio e Alfredo Luís Somoza
Modera Claudio Visentin
da sabato 8 novembre a domenica 9 novembre
Mercato del Pesce, via Valvason
Infoarea Turismo Responsabile
Partecipano Africa Chiossan, CTS-Centro turistico studentesco e giovanile, ICEI-Istituto cooperazione economica internazionale, Laboratorio Teranga, La Tana Libera Tutti, Le Mat, Magie delle Ande Onlus, Planet Viaggiatori Responsabili, Tures Associazione Turismo Responsabile, ViaggieMiraggi.
In collaborazione con AITR, Associazione italiana turismo responsabile
sabato 8 novembre, ore 15
Atrio della Stazione ferroviaria, viale Europa Unita
Focus Mozambico
Kapulanas* e lenços. La danza dei veli
Incontro con Nice Dias e Agnes Martins
sabato 8 novembre, ore 15
Autostazione delle corriere, viale Europa Unita 35
Viaggiare no-cost: scambio casa, couch-surfing, autostop organizzato
Incontro con Maurizio Mangano, Daniele Nuzzo e Annalisa Rossi Pujatti
Introduce Giuliana Boron
sabato 8 novembre, ore 15.30
Libreria Odòs, via general Baldissera 56
Sulle ali di un Ape
Presentazione del libro, proiezione e incontro con l’autore Paolo Brovelli
Introduce Annamaria Mansutti
sabato 8 novembre, ore 16
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Dai nostri inviati
Conversazione tra Lorenzo Cremonesi e Paolo Rumiz
sabato 8 novembre, ore 16
Sottopassaggio autostazione/ferrovia
viale Europa Unita/via Cernaia
Viaggi di carta
Letture dal Candido di Voltaire, ovvero il viaggio come conoscenza critica del mondo. Parte I
di Gianni Cianchi e Stefano Rizzardi
sabato 8 novembre, dalle ore 16.30
Mercato del Pesce, via Valvason
Turismo responsabile: proposte di viaggio
Presentazione, con proiezione, dei progetti di:
Icei: un lungo viaggio insieme verso il cambiamento
A cura di ICEI, Istituto cooperazione economica internazionale
Perù: dall’oro delle Ande alla sabbia di Lima per realizzare la speranza
A cura di Planet Viaggiatori Responsabili
Passepartout: la chiave di accesso in Umbria per il turista responsabile
A cura di La Tana Libera Tutti
CTS, Pianeta Natura: progetti per “viaggiare in punta di piedi”
A cura di CTS, Centro turistico studentesco e giovanile
Grandi e piccoli paesi d’Asia: India e Cambogia
A cura di ViaggieMiraggi
Senegal: uomini, alberi, parole
A cura di Laboratorio Teranga
In collaborazione con AITR, Associazione italiana turismo responsabile
sabato 8 novembre, ore 16.30
Libreria Moderna, via Cavour 13
Senza volo
Presentazione del libro e incontro con Federico Pace
Introduce Daniela Perini
sabato 8 novembre, ore 16.30
Autostazione delle corriere, viale Europa Unita 35
Generazione blogger.
Partire “senza rete” / viaggiare con la rete
Incontro con Giorgio Fontana, Federico Geremei e Marina Misiti
Introduce Franca Rigoni
sabato 8 novembre, ore 17
Libreria Friuli, via dei Rizzani 1/3
Scrittori italiani di viaggio (1700-1861)
Presentazione del Meridiano Mondadori e incontro con il curatore Luca Clerici
Introduce Angela Fabris
Letture di Chiara Donada
sabato 8 novembre, ore 17
Libreria Librincentro, via Viola 2
Il prefisso di Dio
Presentazione del libro e incontro con l’autrice, Francesca Bellino
Introduce Alberto Di Giusto
sabato 8 novembre, ore 17.30
Libreria Odòs, via general Baldissera 56
Terre alte
Presentazione del libro e incontro con l’autore Carlo Grande
Introduce Gianpaolo Carbonetto
sabato 8 novembre, ore 17.30
Messaggerie, viale Europa Unita 90
La traccia e la neve. Senso del viaggio nelle terre boreali
Incontro con Mariusz Wilk
modera Monika Bulaj
Partecipa all’incontro Silvano De Fanti
sabato 8 novembre, ore 18.30
Spazio Feltrinelli, via Canciani 15
Vita e sogni
di Kossi Komla-Ebri
Introduce Luca Cudignotto
sabato 8 novembre, ore 19
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Di nuovo in India
Incontro con Angela Terzani Staude
sabato 8 novembre, ore 20.30
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Genti di Dio
Incontro e proiezione con Monika Bulaj
sabato 8 novembre, ore 20.30
Trattoria “da Neto”, via Laipacco 169
Contaminazioni
Cibi del mondo e vini friulani
In collaborazione con Slow Food FVG
Per la cena Slow Food è necessaria la prenotazione allo 0432 201408, entro le ore 17.
sabato 8 novembre, ore 22
Sottopassaggio autostazione/ferrovia
viale Europa Unita/via Cernaia
Underground
Live performance di Debora Vrizzi,
sabato 8 novembre, ore 22.30
Sottopassaggio autostazione/ferrovia
viale Europa Unita/via Cernaia
Off the beaten track
Live set di Be Invisible Now! e EEviac
da sabato 8 novembre a domenica 9 novembre
Mercato del Pesce, via Valvason
Beijing/Visions (Cina 2008)
Proiezione in loop del reportage fotografico di Eugenio Novajra
******************************************************************************
domenica 9 novembre, ore 10
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Viaggiare al femminile: esploratrici, geografe, scrittrici
Incontro con Federica Frediani e Luisa Rossi
Modera Angela Felice
Letture di Maia Monzani
domenica 9 novembre, ore 10.30
Spazio Feltrinelli, via Canciani 15
Scrivere in terra straniera
Incontro con Pap Khouma, Kossi Komla-Ebri e Božidar Staniši?
Modera Maurizio Bait
domenica 9 novembre, ore 11
Autostazione delle corriere, viale Europa Unita 35
Una vita in viaggio: racconti di un’ottuagenaria
Incontro con Maria Silvia Codecasa
Introduce Paolo Merlini
domenica 9 novembre, ore 11
Libreria Odòs, via general Baldissera 56
Dal Marocco a Capo Nord.
L’Europa in treno spendendo poco
Presentazione della guida e incontro con l’autore Marco Delfiol
domenica 9 novembre, ore 11.30
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Signori, in carrozza!
Strade ferrate nel paesaggio italiano
Incontro con Romano Vecchiet
domenica 9 novembre, ore 15
Autostazione delle corriere, viale Europa Unita 35
Europa Young. Viaggiare under 26
Incontro con Marco Amici, Alessandro Genuzio, Luca Patria e Francesco Passone
Introduce Anna Noacco
domenica 9 novembre, ore 15.30
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Effetto Michelangelo.
L’incontro vertiginoso con la bellezza
Incontro con Graziella Magherini e Filippo Tuena
domenica 9 novembre, ore 16
Sottopassaggio autostazione/ferrovia
viale Europa Unita/via Cernaia
Viaggi di carta
Letture dal Candido di Voltaire, ovvero il viaggio come conoscenza critica del mondo. Parte II
di Gianni Cianchi e Stefano Rizzardi
domenica 9 novembre, ore 16.30
Autostazione delle corriere, viale Europa Unita 35
A Est. Viaggio nelle capitali della nuova Europa
Incontro con Emanuele Coen e Flavia Capitani
Introduce Tommaso Cerno
domenica 9 novembre, ore 16.30
Libreria Odòs, via general Baldissera 56
In viaggio da sole
Presentazione del libro e incontro con l’autrice Rita Ferrauto
domenica 9 novembre, ore 16.30
Libreria Giunti, via Vittorio Veneto 26
Nonno Dio e gli Spiriti Danzanti
Presentazione del libro e incontro con l’autore Pap Khouma
Introduce Luca Cudignotto
domenica 9 novembre, ore 17
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Taccuino giapponese
Presentazione del quinto volume della collana ‘vicino/lontano’
e incontro con l’autore Giangiorgio Pasqualotto
Introduce Marco Pacini
domenica 9 novembre, ore 17.30
Spazio Feltrinelli, via Canciani 15
Alla ricerca di sette meraviglie
Presentazione del libro e incontro con Viviano Domenici
Introduce Sandro Comini
domenica 9 novembre, ore 19
Messaggerie, viale Europa Unita 90
Raccontare un viaggio
(il viaggio di Alice e non solo …)
Spettacolo per la regia di Claudio de Maglio e Claudio de Maglio
A cura dell’Accademia d’arte drammatica Nico Pepe
domenica 9 novembre, ore 20.30
Visionario, via Asquini 33
Forse Dio è malato
Proiezione del documentario di Franco Brogi Taviani
Ingresso libero
In collaborazione con CEC, Centro espressioni cinematografiche, Movimondo e TimeForAfrica
domenica 9 novembre, ore 20.30
Casa della Contadinanza, Piazzale del Castello
Contaminazioni
Cibi del mondo e vini friulani
A cura di Slow Food Friuli Venezia Giulia
Per la cena Slow Food è necessaria la prenotazione allo 0432 201408, entro le ore 17