Dalla corsa dei tappi alla costruzione di rifugi per uccelli e pipistrelli, dalla sabbia cinetica ai roller street fino ai più classici calcio, tennis, basket e volley. Il centro storico di Udine si prepara a diventare una grande arena delle attività ludiche per celebrare, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, la Giornata mondiale del Gioco, l’evento promosso dal 1999 dall’Associazione internazionale delle ludoteche. Anche quest’anno il capoluogo friulano aderirà da protagonista alla manifestazione che punta a riaffermare il diritto al gioco, con un’edizione da record per numeri e partner aderenti. Nei due giorni dell’evento, presentato oggi 28 maggio a palazzo D’Aronco alla presenza del sindaco, Furio Honsell, e degli assessori Raffaella Basana e Alessandro Venanzi, 22 location distribuite in varie aree del centro cittadino proporranno, tra le 16 e le 20, ben 70 iniziative e attività ludiche tra giochi, laboratori e conferenze, alle quali si aggiungeranno gli oltre 500 giochi da tavolo per tutti i gusti e tutte le età a disposizione nella Ludoteca comunale, che per l’occasione prorogherà l’orario di apertura al pubblico fino alle 20. Questi i luoghi della manifestazione: giardino del Torso, Ludoteca comunale, piazza Matteotti, piazza XX Settembre, piazza Venerio, teatro San Giorgio, piazza Garibaldi, via Lionello, corte Morpurgo, via Cavour, via Savorgnana, via Mercatovecchio, biblioteca civica “V. Joppi”, sala Ajace, piazzale del castello, Casa della Contadinanza, piazza Primo Maggio, porticato del Lippomano, loggia di San Giovanni, loggia del Lionello, terrapieno di piazza Libertà, libreria Feltrinelli.
Udine aderisce ormai da diversi anni con un programma curato dal Ludobus comunale e realizzato con la collaborazione di una cinquantina di enti, scuole e associazioni che condividono le finalità dell’evento: Keep moving, Libertas Sporting Basket, School, Kaleidoscienza, cooperativa Aracon, cooperativa Itaca, cooperativa Codess, cooperativa Hattiva, cooperativa Agenzia 2001, ASD Polisportiva Malignani, UISP Area Giochi Nazionale, associazione culturale San Lazzaro, Club 2 aquile Cornhole, associazione italiana Kendama, Onda Nova cooperativa sociale, Circo all’Incirca, UdineMercati, Coop Consumatori NordEst, FUC Ferrovie Udine Cividale, ASD Burraco città di Udine, Gruppo Sidecaristi Friulani, Federazione Italiana Pallacanestro, ALC Coccinelle Rosa, DLF Judo, ASD Roller Evolution, Tiliaventum, Udine Rugby FCJunior, Tennis città di Udine ASD, Libreria Feltrinelli, Gioeca, Città del Sole, Clementoni, Giochi Uniti, Arcana Comics and Games, scuola Manzoni, Ucai Fvg, Oltre quella sedia, museo friulano di Storia naturale, Asd Sport Team Judo Udine, Asd Bocciofila Allegria Gtn Laipacco, Unicef, Polizia locale, Abio, biblioteca civica “V. Joppi”, Coni Fvg, Cngei sezione di Udine, Ludoteca, Ludobus, Volleybas.
Location e attività proposte
Ben 70 attività e iniziative animeranno la due giorni del gioco in 22 location distribuite in varie aree del centro cittadino. Il giardino del Torso offriràtantissime attività diverse: dal kendama, gioco giapponese di destrezza, alla corsa dei tappi e alla sabbia cinetica e ai gonfiabili. Il museo friulano di storia naturale proporrà inoltre laboratori di costruzione di rifugi per pipistrelli e uccelli. Nella Ludoteca comunale saranno protagonisti i giochi da tavolo, in scatola e di carte, con la possibilità di scegliere tra oltre 500 proposte.Nel programma di un evento completamente dedicato al gioco non poteva mancare uno spazio per l’arte circense, che domenica 1° giugno dalle 16 alle 20 al teatro San Giorgio sarà protagonista con il Festival Plausibile, uno spettacolo teatrale con caccia al tesoro curato dall’associazione Circo all’inCirca. Sia sabato sia domenica piazza Garibaldi ospiterà giochi e laboratori di architettura urbana partecipata, mentre piazza XX Settembre si trasformerà in una grande arena del basket, del tennis e della bici. La libreria Feltrinelli predisporrà per sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20, un angolo della lettura con letture animate con i personaggi delle fiabe. Libri protagonisti anche alla biblioteca civica “V. Joppi”, dove fino al 15 giugno è a disposizione un’esposizione di romanzi, saggi e film.
Gli appassionati dei pattini in linea saranno i benvenuti in via Lionello, la “roller street”, e in piazza Primo Maggio, dove domenica 1° giugno saranno organizzati percorsi e dimostrazioni sportive con i pattini, mentre in via Cavour, sabato 31 sempre dalle 16 alle 20, ci si potrà cimentare con un gioco dell’oca gigante su temi ambientali. Attività e iniziative anche in corte Morpurgo, dove saranno organizzati giochi all’aria aperta e laboratori creativi con bottiglie e stoffe. Via Savorgnana si trasformerà in “via dei Giochi di lancio”, mentre piazza Venerio sarà dedicata al basket 3 contro 3 con lo “street ball italian tour”. Judo, minivolley e atletica saranno il menu sportivo di piazza Matteotti. Svariate anche le attività proposte nell’area di piazza Libertà, ribattezzata “la piazza delle Regole” per la presenza di uno spazio dedicato a giochi e strumenti di educazione stradale a cura della polizia locale. La loggia del Lionello proporrà l’angolo della Matematica e dell’Improvvisazione, con rompicapo matematici, giochi di logica, di animazione teatrale e molto altro.
Laboratori creativi, attività di animazione e giochi troveranno posto anche sotto la loggia di San Giovanni, il porticato del Lippomano e sul terrapieno. Incontri e approfondimenti saranno ospitati in sala Ajace sabato 31 dalle 16 alle 20. Tra questi spicca una conferenza dedicata al tema del gioco d’azzardo patologico. Sempre sabato 31 anche il piazzale del castello si animerà di giochi e divertimenti: dal pronto soccorso pediatrico per bambole e orsacchiotti al rugby, dal calcio balilla alle bocce, dall’attività motoria per bambini al minivolley. Sia sabato 31 maggio sia domenica 1° giugno, inoltre, la Casa della Contadinanza ospiterà uno spazio dedicato agli “Wargames”, battaglie medioevali e napoleoniche in Friuli con soldatini e boardgames. Sabato 31 maggio (dalle 15) e domenica 1° giugno per tutta la giornata le ferrovie Udine Cividale proporranno l’iniziativa “Cesarino, il treno dei bambini”, un viaggio gratuito sulla linea Udine-Cividale per bambini fino a 12 anni, se accompagnati.
L’evento, a partecipazione gratuita, si svolgerà anche in caso di maltempo proponendo, al riparo di portici e palazzi cittadini, la maggior parte delle attività in programma.
Giardino del Torso – Giardino dei Giochi
via del Sale
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Kendama
gioco giapponese di destrezza
Associazione Italiana Kendama
Birds & Bat Boxes
costruzione di rifugi per pipistrelli e uccelli
Museo Friulano di Storia Naturale
Tutti al mare!
sabbia cinetica e gonfiabili
Gioeca
Gioca con gli scout
gioco a contatto con la natura
C.N.G.E.I. Scout laici – sezione di Udine
Scacco matto
scacchi giganti
Ludoteca comunale
Ciclotappo
corsa dei tappi
Ludoteca comunale
domenica 1° giugno, dalle 16 alle 20
Kendama
gioco giapponese di destrezza
Associazione Italiana Kendama
Tutti al mare!
sabbia cinetica e gonfiabili
Gioeca
Scacco matto
scacchi giganti
Ludoteca comunale
Ciclotappo
corsa dei tappi
Ludoteca comunale
Cornhole
gioco di lancio
Club 2 Aquile Cornhole Udine
Gio… calciando
arena di calcio
UISP Udine
Ludoteca – Casa dei Giochi
via del Sale
INFOPOINT 1
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Giochi per tutti
angolo morbido, giochi di costruzione, giochi d’ingegno, giochi da tavolo
Ludoteca comunale
Burraco che passione!
gioco di carte
ASD Burraco Città di Udine
Ludintavola
giochi da tavolo
Associazione Ludico Culturale Coccinelle Rosa
Crescere è un gioco bellissimo
giochi in scatola
Clementoni
Aggiungi un gioco a tavola
giochi da tavolo
Giochi Uniti
domenica 1° giugno, dalle 16 alle 20
Giochi per tutti
angolo morbido, giochi di costruzione, giochi d’ingegno, giochi da tavolo
Ludoteca comunale
Burraco che passione!
gioco di carte
ASD Burraco Città di Udine
Ludintavola
giochi da tavolo
Associazione Ludico Culturale Coccinelle Rosa
Crescere è un gioco bellissimo
giochi in scatola
Clementoni
Aggiungi un gioco a tavola
giochi da tavolo
Giochi Uniti
Ludus in tabula
giochi da tavolo
Arcana Comics and Games
Teatro San Giorgio – Area Circense
via Quintino Sella – borgo Grazzano
domenica 1° giugno, dalle 16 alle 20
Festival Plausibile
spettacolo teatrale, caccia al tesoro, premiazioni
Associazione Circo all’inCirca
Piazza Garibaldi – La Piazza delle Ragazze e dei Ragazzi
INFOPOINT 2
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
La scuola che vorrei
giochi e architettura urbana partecipata
Scuola Secondaria di Primo grado “Manzoni”
Riciclandia e il tesoro nascosto
laboratorio creativo con materiale di riciclo
Cooperativa l’Onda Nova
domenica 1° giugno, dalle 10 alle 12
La scuola che vorrei
giochi e architettura urbana partecipata
Scuola Secondaria di Primo grado “Manzoni”
Piazza XX Settembre – Piazza dello Sport
INFOPOINT 3
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Basket School
percorsi con palloni e attrezzi
Libertas Sporting Basket School
InBiciGiocando
giochi di agilità con la bicicletta
ASD Polisportiva Studentesca I.S.I.S. Malignani
Il gioco del Tennis
pratica del tennis
ASD Tennis Città di Udine
Tennis!
Prove pratiche di tennis
UISP Udine
Libreria Feltrinelli – L’Angolo della Lettura
via Canciani 15
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Letture animate
letture con i personaggi delle fiabe
Libreria Feltrinelli in collaborazione con Associazione Melodycendo
via Lionello – Roller Street
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Roller per Gioco
attività con pattini in linea
ASD Roller Evolution
via Cavour – Contrada della Biodiversità
INFOPOINT 4
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
GiOCA
gioco dell’oca gigante su temi ambientali
Associazione Culturale Kaleidoscienza
Corte Morpurgo – La Corte dei Miracoli
via Savorgnana 12
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Soffitte all’Aria
laboratorio creativo con bottiglie e stoffe
Associazione Culturale San Lazzaro
Atleti in erba
giochi all’aria aperta
Città del Sole
Gioco! Gioco! Gioco!
giochi di società
Città del Sole
domenica 1° giugno, dalle 16 alle 20
Atleti in erba
giochi all’aria aperta
Città del Sole
Gioco! Gioco! Gioco!
giochi di società
Città del Sole
via Savorgnana – Via dei Giochi di Lancio
area antistante il numero civico 11
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
CORNHOLE
gioco di lancio
Club 2 Aquile Cornhole Udine
Piazza Venerio – Piazza dello Sport
sabato 31 maggio, dalle 15 alle 19
Street Ball Italian Tour
Basket 3c3
Federazione Italiana Pallacanestro
domenica 1° giugno, dalle 12 alle 16
Street Ball Italian Tour
Basket 3c3
Federazione Italiana Pallacanestro
Piazza Matteotti – Piazza dello Sport e della Solidarietà
INFOPOINT 5
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Judo per Gioco
dimostrazione e prove tecniche di judo
ASD Polisportiva DLF
Atletica in Gioco
circuiti e prove miste di atletica
ASD Keep Moving
Gioca con il Judo
giochi propedeutici per il judo
ASD Sport Team Judo Udine
Microminivolleybas
Palestra foresta e minivolley
ASD Volleybas
In gioco per l’UNICEF
distribuzione materiale informativo
UNICEF – Comitato di Udine
Biblioteca Civica – L’Angolo dei Libri
Riva Bartolini
dal 26 maggio al 15 giugno
Di libri e di giochi
Esposizione di romanzi, saggi e film
Biblioteca Civica – Sez. Moderna e Sez. Ragazzi
Via Mercatovecchio
sabato 31 maggio, dalle 15 alle 19
Un sorriso in sidecar
percorso in motocarrozzetta per ragazzi diversamente abili e non
Gruppo Sidecaristi Friulani
Piazza Libertà – La Piazza delle Regole
di fronte alla Farmacia
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Amico vigile – Le regole del gioco
giochi e strumenti di educazione stradale
Servizio Polizia Locale
Loggia del Lionello – Angolo della Matematica e dell’Improvvisazione
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Quadrati magici
rompicapi matematici
Francesco Giuseppe Raimondi
Giochi d’Ingegno
giochi e rompicapi in legno
Agostino Recchia, inventore di giochi
Giochi Giganti
giochi di logica astratti
Ludobus
Animare significa… dare vita: il metodo InteressHante
incontro conferenza Compagnia teatrale Oltre Quella Sedia
Teatro in Gioco
giochi di animazione teatrale
Compagnia teatrale Oltre Quella Sedia
domenica 1° giugno, dalle 16 alle 20
Quadrati magici
rompicapi matematici
Francesco Giuseppe Raimondi
Giochi d’Ingegno
giochi e rompicapi in legno
Agostino Recchia, inventore di giochi
Giochi Giganti
giochi di logica astratti
Ludobus
Sala Ajace – Play Corner
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Giochi: catalogo on-line
presentazione del catalogo on-line dei giochi della Ludoteca
Biblioteca Civica
Gioco x gioco
incontro sul gioco d’azzardo patologico
UISP Friuli Venezia Giulia
Verso un Archivio Italiano dei Giochi?
presentazione di un progetto di recupero, conservazione e fruizione del
patrimonio ludico nazionale
Dario De Toffoli
Loggia di San Giovanni e terrapieno – Piazza della Cooperazione
piazza Libertà
INFOPOINT 6
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
A come… Acqua
proiezione cartoni animati
Cooperativa Sociale Aracon
A come… Acqua
laboratorio di riciclo
Cooperativa Sociale Aracon
A come… Acqua
gioco a staffetta
Cooperativa Sociale Aracon
Creare con le mani
laboratorio con Didò, argilla e pasta di sale
Cooperativa Itaca
Giochi d’Acqua
gioco di travasi con acqua e altri materiali
Cooperativa Codess
Cooperiamo!
attività di animazione
Coop Consumatori Nordest
Bocce
pratica del gioco
ASD Bocciofila Allegria GTN Laipacco
domenica 1° giugno, dalle 16 alle 20
Giochi Tradizionali
rievocazione giochi di un tempo
UISP Area Giochi Nazionale
Bocce
pratica del gioco
ASD Bocciofila Allegria GTN Laipacco
Microminivolleybas
Palestra foresta e minivolley
ASD Volleybas
Porticato del Lippomano – La Salita dell’Arte e del Colore
salita del Castello
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
ACQUErelli
laboratorio di pittura e esposizione CSM
Cooperativa 2001 Agenzia Sociale
ino)(opendesign
laboratorio creativo
Hattiva Società Cooperativa Sociale
Piazza della Patria del Friuli – Piazza Grande dello Sport e del Prendersi
Cura
Castello
INFOPOINT 7
sabato 31 maggio, dalle 16 alle 20
Pronto Soccorso per amici del cuore
pronto soccorso pediatrico per bambole e orsacchiotti
ABIO Udine
Rugby per Gioco
prove di forza e abilità con scudi, sacconi e palla ovale
ASD Udine Rugby FC Junior
Movinfanzia
attività motoria di base per bambini
CONI FVG
Calcio Balilla
calcetti a disposizione del pubblico
UISP Udine
Minivolley
pallavolo per mini – atleti
UISP Udine
Gioco delle bocce
pratica
UISP Udine
Casa della Contadinanza – War House
Castello
sabato 31 maggio, dalle 10 alle 22
Wargames
battaglie medioevali e napoleoniche in Friuli con soldatini e boardgames
Associazione Storica Tiliaventum
domenica 1° giugno, dalle 10 alle 22
Wargames
battaglie medioevali e napoleoniche in Friuli con soldatini e boardgames
Associazione Storica Tiliaventum
Piazza primo Maggio – La piazza in linea
domenica 1° giugno, dalle 8 alle 18
Roller Fest 2014
giro della città e dimostrazioni di discipline sportive con i pattini
ASD Roller Evolution
Stazione ferroviaria – La Stazione delle Bambine e dei Bambini
sabato 31 maggio, dalle 15
Cesarino il treno dei bambini
viaggio gratuito sulla Ferrovia Udine Cividale per bambini fino a 12 anni, se
accompagnati
Società Ferrovie Udine Cividale
domenica 1° giugno, tutta la giornata
Cesarino il treno dei bambini
viaggio gratuito sulla Ferrovia Udine Cividale per bambini fino a 12 anni, se
accompagnati
Società Ferrovie Udine Cividale
La manifestazione si svolge anche con la collaborazione di Udine Mercati Spa
(fornitura di frutta) e dell’ISIS Caterina Percoto (servizio Info Point).
Aderiscono all’iniziativa:
Libreria Paoline di via Treppo 5 (allestimento vetrina con libri gioco);
Ucai-FVG con lettura di testi di autori stranieri per bambini, dalle 16 alle 18
del 31 maggio presso la Casa delle Stanze Colorate in vicolo del Portico 3.