Dopo Berlino, Roma e New York finalmente anche Pordenone ha la sua maratona. Il 23 e 24 maggio 2009, in controtendenza alla loro innata pigrizia, “I Papu” festeggiano i vent’anni trascorsi dalla loro prima esibizione pubblica con una ventiquattr’ore non-stop.Una maratona di spettacoli, esposizioni, mostre, proiezioni cinematografiche e televisive, testimonianze, esibizioni e incontri con amici, collaboratori e colleghi, di cui trovate il programma dettagliato all’interno di questo simpatico pieghevole.
Sabato 23 Maggio 2009 Pordenone
Ore 18:00 Convento S. Francesco
Festa di inaugurazione
L’accesso all’aperitivo sarà riservato solo ai temerari che ascolteranno per intero
il saluto delle autorità
A seguire “Video Editing + Live Electronics”
A cura di Urban Arts Team
Trattandosi di una performance d’immagini e musica è ammesso il consumo di
bevande
Ore 21:00 Piazza San Marco
Spettacolo de “I Papu”
“Amarcord” Carrellata di vecchi sketch ed altre amenità
(In caso di maltempo al Deposito Giordani in Via Prasecco,13 PN)
Domenica 24 Maggio 2009 Pordenone
Ore 0:00 Convento S. Francesco
Proiezione del film “Oppalalay”
Lui e Lei. Poi l’altro. Il triangolo diventa un quadrato e poi, colpo di scena, un
pentagono. Insomma la solita guerra! E’ la storia di molti film, però raccontata
meglio. Imperdibile
Ore 1:30 Caffè Letterario Al Convento
Degustazione di pasta e fagioli
Ore 2:30 Convento S. Francesco
Spettacolo de “I Papu”
“MisMas Làiv” Solo per irriducibili nottambuli
Ore 4:00 Caffè Letterario Al Convento
Colazione con caffè e krapfen
Ore 11:00 Convento S. Francesco
Presentazione del libro “Siamo uomini o calamari?”
A cura della Biblioteca dell’Immagine il tanto atteso secondo libro de “I Papu”
impreziosito dalle illustrazioni del M° Giulio De Vita
Seguirà consueto aperitivo
Ore 14:00 Convento S. Francesco
Spettacolo “Open spèis”
Il palcoscenico accoglierà giovani leve della comicità nostrana
Ore 16:00 Piazza San Marco
Papu & friends (1ª parte)
“I Papu” in una foto di gruppo omaggiano i loro maestri, colleghi e collaboratori
per i valenti insegnamenti trasmessi e la paziente assistenza psicofisica ricevuta
in questi primi vent’anni
Papu & friends (2ª parte)
Luca Klobas Enrique Balbontin Andrea Ceccon
Fabrizio Casalino Diego e Paolo Natalino Balasso
Carlo e Giorgio Diego Parassole Alberto Patrucco
(In caso di maltempo al Deposito Giordani in Via Prasecco,13 PN)
Ore 21:00 Piazza San Marco
Prestigiosa conclusione con il Concerto degli Skiantos
Al secolo (scorso) Freak Antoni, Dandy Bestia, Max Magnus, Tornado, La Molla
(In caso di maltempo al Deposito Giordani in Via Prasecco,13 PN)
Chiostro Convento S. Francesco Pordenone
Dalle ore 18:00 del sabato alle ore 23:00 della domenica
Proiezione del film “Oppalalay”
sabato notte 4:00 – 6:00 – 8:00
domenica pomeriggio 16:00 – 18:00 – 20:00
Mostra fotografica
“Cosa volevo fare da grande” di Alessio G. Veronesi
Esposizione illustrazioni
“Personaggi ritratti” di Giulio De Vita
Locandine e manifesti
In bella mostra i primi vent’anni di spettacoli
Salotto tivù
Per tutta la durata della manifestazione, i teledipendenti potranno vedere gli
sketch televisivi de “I Papu” come a casa loro