VENERDì 17 APRILE 2009
ore 17.00 – SalaGrande – PROIEZIONI – Le strade del documentario Mitumba. The Second-Hand Road (Italia-Germania-Francia-Finlandia 2005, 53′) di Raffaele Brunetti – Il viaggio di una maglietta dal Nord al Sud del mondo. La maglietta di Felix, un bambino tedesco, finisce nel cassonetto per la raccolta di abiti usati. Da qui parte per un cammino che la condurrà attraverso due continenti…
ore 18.00 – SalaGrande – INCONTRI – Fatti e misfatti dell’informazione
La clinica degli orrori: un inchiesta che “non s’ha da fare” – Interviene Anna Maria De Luca – «2 giugno 2001. Scompare, in una clinica di proprietà della Curia cosentina, un ragazzo di 29 anni. Versione ufficiale: è scappato…»
ore 18.30 – SalaGrande – INCONTRI – Fatti e misfatti dell’informazione
Il rosso e il nero. Mass media e potere in Italia – incontro con Loris Mazzetti – conduce Gianpaolo Carbonetto Messaggero Veneto – Il titolo dell’incontro fa riferimento al colore delle copertine degli due ultimi libri-inchiesta di Loris Mazzetti…
ore 21.00 – SalaGrande – TAVOLA ROTONDA – L’immagine di Eluana
L’informazione regionale e il caso Englaro – intervengono Marinella Chirico giornalista RAI – Francesco Bruni fotografo – Andrea Filippi direttore Messaggero Veneto – Roberto Papetti direttore Il Gazzettino – Giovanni Marzini direttore Tg Regionale RAI FVG – Giuseppe Ferruccio Saro senatore – Giuseppe Campeis avvocato – Francesco Galofaro scrittore – conduce Roberto Reale
ore 23.00 SalaGrande – PROIEZIONI/INCONTRI – Le strade del documentario
Segreti sommersi. Lo sbarco dimenticato (Italia 2001, 47′) di Raffaele Brunetti e Marcello Adamo – Il 9 settembre 1943 una grossa flotta da sbarco alleata, composta da oltre quattrocento unità navali… Cinquant’anni dopo…