Resi noti i dati dell’attività del 2008. Sono passati dagli 920 del 2007 agli 897 del 2008 i sinistri, grazie all’azione mirata degli interventi.Aumentano le contravvenzioni, ma allo stesso tempo diminuiscono i sinistri. Sembra essere questo il dato che emerge dai numeri sull’attività della polizia municipale di Udine per l’anno appena trascorso. “Dati che, complessivamente – chiarisce il comandante Giovanni Colloredo –, evidenziano una sempre maggiore capillarità dei controlli sul territorio, con particolare attenzione alla sicurezza dei cittadini, perché il nostro compito è rivolto principalmente ad un’attività di deterrenza e non meramente sanzionatoria”.
E, infatti, pare che la politica voluta dall’amministrazione comunale e dal comando di via Girardini abbia dato il suoi buoni frutti. Per quanto riguarda i soli incidenti rilevati dalla municipale, il dato che salta all’occhio è la loro diminuzione rispetto all’anno precedente. Dai 920 registrati in totale nel 2007, infatti, si è passati agli 897 del 2008. E analizzandoli nello specifico, i sinistri con decessi sono passati da 4 a 2, quelli con feriti da 465 a 457, mentre con danni a mezzi da 471 a 438.
In aumento il numero delle violazioni al codice della strada accertate nel 2008 rispetto all’anno prima (da 36.022 a 37.810 in totale), in linea con la precisa volontà dell’amministrazione comunale di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini puntando sul potenziamento dei controlli mirati su eccesso di velocità e abuso d’alcol. E spulciando le singole voci di queste 1.788 contravvenzioni in più, ci si accorge che diminuiscono le sanzioni relative ai vari divieti di sosta e di fermata (da 31.714 a 31.579), così come quelli per guida in stato di ebbrezza (da 57 a 47), mentre aumentano, ad esempio, le multe per il superamento dei limiti di velocità rilevati tramite telelaser (da 147 a 211), per la mancata copertura assicurativa (da 111 a 125) e per guida senza patente (da 36 a 54). “Garantire la sicurezza dei cittadini – continua Colloredo – vuol dire anche far in modo che sulle strade circolino solo auto sicure e coperte dall’assicurazione Rca obbligatoria. Nel solo 2008 abbiamo ritirato 296 libretti di circolazione, soprattutto per il mancato rinnovo della revisione. Un’azione – conclude il comandante – che per l’automobilista si traduce, oltre che in una multa, anche nell’obbligo di mettere in regola il veicolo con la revisione”.
Decisamente in calo anche le contravvenzioni per il mancato uso delle cinture, che passano da 122 a 76, segno evidente che allacciarle è diventata, almeno per gli udinesi, un’abitudine consolidata, così come, per i motociclisti, quella di indossare il casco (le contravvenzioni nel 2009 sono state appena 9). Potenziati, inoltre, i controlli nei punti più pericolosi della viabilità cittadina come ad esempio in prossimità degli incroci, dove più frequentemente fioccano le multe per il mancato rispetto all’obbligo di precedenza (195) e prima causa tra i sinistri rilevati.
Sul fronte dei ricorsi, in netto aumento quelli al giudice di pace per contestare la regolarità delle sanzioni (dai 241 nel 2007 si è passati ai 404 nel 2008), ma allo stesso tempo sono aumentati quelli respinti (da 183 a 196) e le spese attribuite al Comune per le “cause perse” scendono dai 1.860 euro sborsati l’anno scorso agli appena 420 nel 2008, segno evidente che difficilmente le contravvenzioni comminate sono contestabili.
Più difficile, inoltre, stabilire al momento e con esattezza quanto le contravvenzioni hanno fruttato alle casse comunali nel 2008. Il dato delle entrate risente infatti della complessità delle procedure sanzionatorie, come ad esempio gli esiti dei ricorsi, le more applicate ai mancati pagamenti o, ancora, i versamenti effettuati in un anno diverso a quello a cui la contravvenzione è stata rilevata. La cifra, quindi, cui fare riferimento e che si attesta intorno agli oltre 2 milioni di euro, è quella rilevabile dagli effettivi pagamenti effettuati presso la cassa di via Girardini o presso gli uffici postali, a cui si aggiungono le riscossioni forzate che avvengono con le emissioni dai ruoli.
Scorrendo ancora i dati del comando, significativo è anche il flusso delle telefonate della centrale operativa dei vigili di Udine, dove sono passate in totale nel 2008 quasi 70 mila chiamate. Chiamate che hanno spaziato tra le più svariate tipologie di segnalazioni: dai cani recuperati dai cittadini (17) alla richiesta di intervento per schiamazzi (31), per rimuovere auto in sosta irregolare negli stalli riservati agli invalidi (98), per auto in sosta irregolare (965) o per passi carrai ostruiti (415).
Non da ultimo, consistenti anche i controlli della polizia relativi alla vigilanza veterinaria, ecologica e di tutela ambientale ed edilizia. “I sopralluoghi nei diversi settori di intervento – precisa l’assessore delegato alla Polizia municipale, Lorenzo Croattini – ci sono e rappresentano un aspetto importante dell’attività. Obiettivo – conclude – è l’aumento della presenza e del controllo del territorio, non solo per problemi di sicurezza e viabilità, ma anche per quanto riguarda, ad esempio, l’ambiente e la polizia veterinaria, spostando sempre più l’attività degli agenti dal chiuso degli uffici all’esterno”. Nel solo 2008 i sopralluoghi effettuati dalla vigilanza veterinaria sono stati 178, 213 quelli effettuati dalla polizia ecologica, 120 per l’accertamento su veicoli in stato di abbandono e 214 dalla polizia edilizia. Sul fronte delle violazioni 117 quelle accertate dalla vigilanza veterinaria, (ad esempio per mancato rispetto delle normative sull’anagrafe canina o per maltrattamenti di animali), 44 dalla polizia ecologica e appena 10 da quella edilizia.
Udine, 27 febbraio 2009 Ufficio stampa
UNITÀ SEMPLICE CONTRAVVENZIONI
Violazioni al Codice della strada e leggi complementari |
Anno 2008 |
Anno 2007 |
Anno 2006 |
Totale accertamenti tra cui divieti di sosta e fermata, superamento limiti velocità, guida in stato di ebbrezza, mancato utilizzo del casco o delle cinture di sicurezza |
37.810 |
36.022 |
34.836 |
Sanzioni Accessorie |
Anno 2008 |
Anno 2007 |
Anno 2006 |
|
|
|
|
Patenti di guida ritirate |
88 |
47 |
96 |
Carte di circolazioni ritirate |
296 |
355 |
481 |
Veicoli rimossi |
38 |
62 |
63 |
Fermi amministrativi |
33 |
35 |
27 |
Sequestri amministr. di veicoli per violazioni al C.d.S. |
98 |
109 |
176 |
UNITÀ SEMPLICE CONTENZIOSO
Ricorsi giudici di pace |
Anno 2008 |
Anno 2007 |
Anno 2006 |
|
|
|
|
Ricorsi avverso verbali Cd.S. |
404 |
241 |
341 |
Ricorso avverso cartelle esattoriali |
41 |
25 |
67 |
Ricorsi avverso ordinanze-ingiunzioni |
15 |
3 |
14 |
Contenzioso giudici di pace |
Anno 2008 |
Anno 2007 |
Anno 2006 |
Udienze |
507 |
648 |
719 |
Ricorsi respinti |
196 |
183 |
191 |
Ricorsi inammissibili |
10 |
13 |
21 |
Cessata materia del contendere |
16 |
14 |
26 |
Ricorsi accolti |
95 |
117 |
144 |
Ricorsi non di competenza |
6 |
9 |
13 |
Spese attribuite al Comune (escluse accessorie) |
420 euro |
1.860 euro |
|
UNITÀ SEMPLICE COMANDO
Sala Operativa |
Anno 2008 |
Flusso telefonate in Entrata/Uscita |
67.841 |
Rilascio telefonico permessi brevi ZTL |
5.382 |
|
|
Chiamate segnalazioni specifiche per: |
|
Auto in sosta irregolare |
965 |
Cani recuperati da cittadini |
17 |
Cani vaganti |
30 |
Disturbo per musica ad alto volume |
183 |
Passo carraio ostruito |
415 |
Rumori molesti in abitazioni |
12 |
Schiamazzi sulla pubblica via |
31 |
Parcheggi invalidi occupati |
98 |
Veicoli in stato di abbandono |
10 |
UNITÀ SEMPLICE VIABILITÀ
Servizi esterni |
Anno 2008 |
Anno 2007 |
Anno 2006 |
Servizi in concomitanza con manifestazioni sportive/cortei/varie |
292 |
360 |
350 |
Servizi in concomitanza di lavori stradali |
306 |
358 |
154 |
Postazioni controllo telelaser |
216 |
135 |
109 |
Postazioni controllo guida in stato di ebbrezza |
69 |
78 |
100 |
Numero pre-test a campione tasso alcolimetrico |
180 |
|
|
Posti controllo polizia stradale |
770 |
321 |
|
INFORTUNISTICA
Incidenti rilevati |
2009 |
2007 |
2006 |
Con decessi |
2 |
4 |
4 |
Con feriti |
457 |
465 |
365 |
Con danni ai mezzi |
438 |
471 |
526 |
Totale |
897 |
920 |
895 |
UNITÀ SEMPLICE DECENTRAMENTO
Vigilanza Veterinaria |
Anno 2008 |
Sopralluoghi effettuati |
178 |
Istruttoria pratiche |
278 |
Violazioni accertate |
117 |
Polizia ecologica e tutela ambientale |
Anno 2008 |
Sopralluoghi effettuati |
213 |
Istruttoria pratiche |
277 |
Violazioni accertate |
44 |
Autoveicoli in stato di abbandono |
Anno 2008 |
Sopralluoghi effettuati |
120 |
Recupero veicoli abbandonati |
11 |
Ordinanze di demolizione |
11 |
Violazioni accertate d.lgs 152/06 |
7 |
Polizia edilizia |
Anno 2008 |
Sopralluoghi effettuati |
214 |
Istruttoria pratiche |
248 |
Violazioni accertate |
10 |
N.B. Ove non indicati, i dati non sono attualmente disponibili (in passato aggregati diversamente, non monitorati, etc)
Fonte: Comune di Udine