Biblioteca Civica, Sala Incontri
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
A cura dell’Associazione Grâdiba
Biblioteca Civica, Chiostro
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Spazio ITASincontra Piazza della Motta
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con l’Associazione culturale Aladura
Palazzo Montereale Mantica
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

Teatro Verdi
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
In collaborazione con lo Studio Eupolis, Progetto CCR del Comune di Pordenone
Ridotto del Teatro Verdi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
Auditorium Istituto Vendramini
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602


Palazzo Gregoris
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
Fermata dell’Autobus, Piazza Ospedale Vecchio

Palazzo della Provincia
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602


Biblioteca Civica, Chiostro
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)

Palaprovincia Largo San Giorgio
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
Spazio ITASincontra Piazza della Motta
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602


Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cùirt Literary Festival

Palazzo Montereale Mantica
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602


Biblioteca Civica, Sala Incontri
A cura di Nati per leggere del Friuli Venezia Giulia e Comitato Libro Parlato San Vito
Auditorium Istituto Vendramini
In collaborazione con Società Filosofica Italiana, sezione Friuli Venezia Giulia
Spazio ITASincontra Piazza della Motta


Fiera di Pordenone, Sala Convegni
A cura di trattolibero
In collaborazione con Area culturale Dolore della Società Italiana di Anestesia
Piazza XX Settembre, una piazza piena di libri
Biblioteca Civica, Chiostro
In collaborazione con Golivefvg, Agenzia Turismo FVG
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Ridotto del Teatro Verdi
In collaborazione con IRSE – Istituto Regionale di Studi Europei
Fermata dell’Autobus, Piazza Ospedale Vecchio
In collaborazione con Comitato Libro Parlato S.Vito

Bottega di Campagna Amica

Palazzo Gregoris
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Paolo Goi, Tullio Tramontina, Alberto Cassinie Giuseppe Bernardis
In collaborazione con Accademia San Marco
Convento di San Francesco
Recital con la musica di Armando Battiston e la voce di Luigi Pintar. Regia video di Remigio Romano
In collaborazione con Associazione culturale “ARMON”
Palazzo della Provincia
Incontro con Daria Cozzi. Intervengono Fabio Chiodo Grandi, Nives Bortolossi e Giuseppe Napoli. CoordinaAndro Merkù
In collaborazione con A.L.I.Ce FVG, Associazione Ictus Pordenone e Federsanita’ ANCI FVG
Palazzo Montereale Mantica
In collaborazione con l”Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone

Cucina 33

Auditorium Istituto Vendramini
Palaprovincia Largo San Giorgio
Biblioteca Civica, Chiostro
In collaborazione con Nuovadimensione editore
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Ridotto del Teatro Verdi
In collaborazione con il Circolo Culturale Menocchio
Loggia del Municipio
Willem M. Roggeman sulle musiche originali eseguite e composte da Faxtet
In collaborazione con “VERSO vie plurali della scrittura e della scena” e Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Palazzo Montereale Mantica
In collaborazione con Fondazione CRO Aviano Onlus

Teatro Verdi
Spettacolo con la Banda Osiris, Telmo Pievani e Federico Taddia
In collaborazione con Scienzarteambiente-Per un mondo di pace

Loggia del Municipio
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cùirt Literary Festival

Auditorium Istituto Vendramini
A cura di Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pordenone

Convento di San Francesco