PROGRAMMA SAGRA DE LE RAZE 2009
Venerdi 21 agosto
Ore 20.30 : Presentazione programma sagra
Oltre al programma ci sarà uno spettacolo di varietà con il “ Gruppo Costumi Bisiachi ” e la Compagnia teatrale di “ Lucio Corbatto” in “ Veci ‘nbanbinìdi ” azione scenica in un atto di Sergio Cucut presso “Azienda la Ferula
Venerdi 28 agosto
Ore 18.00
Apertura sagra accompagnati dalla Banda San Paolino di Aquileia
Presentazione ed esposizione permanente di quadri in Sala Delbianco e a seguire visita espositori in Sala Municipale
Ore 20.30
Gara di briscola (iscrizioni presso associazione Bocciofila)Area Parrocchiale
Ore 21.00
Serata musicale “Fabio” Piazza Dante
Ore 21.00
Musica d’ascolto Via Zambon
Ore 21.00
Serata danzante “Oasi” Area Parrocchiale
Sabato 29 agosto
Ore 18.00
Apertura sagra
Ore 18.00
Dimostrazione di salita con corda Campanile chiesa S.S. Pietro e Paolo
Ore 19.00
“Alexander Club” in spettacolo Area Parrocchiale
Ore 21.00
Serata musicale “Pinkover” Piazza Dante
Ore 20.30
Serata musicale “3 Salti in Padella” Via Zambon
Ore 21.00
Serata danzante “Aritmica” Area Parrocchiale
Ore 23.00
TOMBOLA monte premi 2.000 €
Domenica 30 agosto
Ore 9.00
Pittori in piazza: XIX mostra di pittura
Ore 10.00
Apertura sagra
Ore 10.30
Festa dell’uva Partenza da p.zza San Sabba
Ore 17.00
Dimostrazione di salita con corda Campanile chiesa S.S. Pietro e Paolo
Ore 17.00
Esibizione cinofila “Free-Dog” Area Parrocchiale
Ore 19.30
Manifestazioni di “Arti marziali”
Ore 20.30
Sfilata “Capelli e capelli”
Ore 21.00
Serata danzante “Souvenir”
Ore 21.00
Serata musicale “Bandomat” Piazza Dante
Ore 21.00
Musica d’ascolto Via Zambon
Lunedì 31 agosto
Ore 20.30
Lucciolata Partenza da Area Parrocchiale
Mercoledì 2 settembre
Ore 18.00
Apertura sagra
Ore 21.00
Serata musicale Piazza Dante
Ore 19.00
Presentazione squadra Basket Falconstar-Staranzano-Monfalcone
Via Zambon
Ore 20.30
Serata musicale con la banda “PICON”
Ore 21.00
Serata musicale “Dario And Friends” Area Parrocchiale
Giovedì 3 settembre
Ore 18.00
Apertura sagra
Ore 21.00
Serata musicale Piazza Dante
Ore 21.00
Serata musicale Via Zambon
Ore 20.00
Serata musicale DJ Zippo Area Parrocchiale
Venerdì 4 settembre
Ore 18.00
Apertura sagra
Ore 20.30
Gara di briscola (iscrizioni presso associazione Bocciofila)Area Parrocchiale
Ore 21.00
Serata musicale “Bandomat” Piazza Dante
Ore 21.00
Musica d’ascolto Via Zambon
Ore 21.00
Serata musicale per giovani C-Side e Edenhjde Area Parrocchiale
Sabato 5 settembre
Camper raduno piazzale Atleti Azzurri d’Italia
Ore 13.00
Pranzo in sagra con gli anziani
Ore 18.00
Apertura sagra
Ore 18.00
Dimostrazione di salita con corda Campanile chiesa S.S. Pietro e Paolo
Ore 19.00
Il Trullo esibizione scuola di danza Area Parrocchiale
Ore 20.30
Lotteria “Viziati e premiati”
Ore 21.00
Serata danzante “Fantasy”
Ore 23.00
Tombola monte premi 2.000 €
Ore 20.30
Serata musicale “3 Salti in Padella” Via Zambon
Ore 21.00
Tango Dance Show Piazza Dante
Domenica 6 settembre
Camper raduno piazzale Atleti Azzurri d’Italia
Ore 9.30
XVIII Pedalata degli Alberoni … da le Raze a la Cona iscrizioni Pro Loco
Ore 10.00
Apertura sagra e Mostra ornitologica Area Parrocchiale
Ore 10.00
Autoraduno Club “Automania” Trieste Area Sagra
Ore 17.00
Dimostrazione di salita con corda Campanile chiesa S.S. Pietro e Paolo
Ore 17.00
Esibizione cinofila Club cinofilo sportivo“Il Cane” campo presso Pro Loco
Ore 17.00
1° Staranzano Buskers Festival Piazza Dante
Ore 19.00
Esibizione scuola di ballo “Dos Por Cuarto ASD” Area Parrocchiale
Ore 20.00
Incontro di pugilato Via Zambon
Ore 21.00
Musica d’ascolto
Ore 21.00
Serata danzante “Evergreem” Area Parrocchiale
Domenica 13 settembre
Ore 9.00
La festa continua in località “ Marinetta “ con la Remada Longa :giornata di festa e sport, giochi e divertimenti .
Esposizioni visitabili in orario si sagra
Sala espositiva comunale Alberto Delbianco:
Mostra quadri di Ana Lucia Persig.
In Sala del Municipio:
“Mostra Bonsai” a cura del laboratorio d’arte.
“Creazione tecnica decoupage” cura di Veneziano Maria.
“Auto in miniatura” di Fonovich Giorgio.
“Sculture varie” di Cecone Giuliano.
“Pittura su seta” di Cucut Nancy.
Inoltre: Pittori in piazza, giostre e spettacoli per i più piccini, costruzione bambole su stoffa presso area biblioteca, tiri con la fionda, tiro con l’arco, freccette, ecc Mercatino delle pulci in strada, mostra ornitologica e tanto altro ancora…Ospiti Onlus nei vari gazebo. CISI in sala Missioni.