Nasce da un progetto di collaborazione tra varie entità culturali e organizzative la manifestazione Una città per teatro – festival internazionale del teatro di strada, che si terrà come ormai di consueto a Spilimbergo domenica 27 settembre nelle vie del centro storico, dalle 15.30 alle 18.
Il festival giunge alla sua quarta edizione, quella della definitiva maturità, di un’affermata maturazione, godendo di un notevole favore di pubblico; questo grazie al lavoro congiunto del Comune di Spilimbergo e della Pro Spilimbergo, con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia – Servizio Attività Produttive e in collaborazione con l’Associazione Culturale Folkgiornale (che cura anche la direzione artistica) e delle associazioni culturali Il Circolo e Il Caseificio.
La fantasia e l’autentico genio dei numerosi Artisti di strada, che si alterneranno nelle postazioni situate lungo corso Roma, trasformeranno le antiche vie e piazze della cittadina del mosaico in un unico, grande palcoscenico. Spettacoli sbalorditivi, ora ammalianti, ora travolgenti, per piccoli, famiglie e chiunque abbia voglia di trascorrere alcune ore in un’atmosfera magica e divertente, riscoprendo angoli di questa bellissima città d’arte.
Sui diversi punti si susseguiranno compagnie provenienti da diverse nazioni, proponendo spettacoli circensi, di mimo, clowneschi, di giocoleria, per un’arte che sfrutta la non convenzionalità espressiva, e che esplora territori particolari nel tentativo di riappropriarsi di spazi pubblici, reinterpretati e trasformati secondo la diversa sensibilità degli artisti.
Vari saranno gli artisti presenti, che delizieranno grandi e piccini, a partire da Il Clown e Arlecchino, per proseguire con uno degli spettacoli più significativi del settore, VisionAria, per chiudere poi il cerchio con Dario Zisa e il vecchio amico del festival Beppe Tenenti.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.