Meteo: settimana di sole, il grande freddo è ancora lontano
Meteo, le previsioni dal 31 Maggio al 2 Giugno
Caldo: ore 13, record a Tolmezzo con 35.7°, a Udine 35.2°
Ore 13 fuoco acceso. Il grande caldo non risparmia la nostra regione e addirittura Tolmezzo, in Carnia, fa registrare la temperatura record con 35.7°. Da segnalare anche i 35.5 di Capriva del Friuli e i 35.2 di Udine. Trieste si è fermata a 30.7° , praticamente come stamattina alle 8, ma patisce un’umidità al 73%. Domani ancora caldissimo ma in serata dovrebbero arrivare dei temporali sparsi. Basteranno a rinfrescare
Meteo: con l’Africa in giardino, fra l’oleandro e un taj di blanc
Estate a gonfie vele. E come diceva Celentano “non c’è il leone chissà dov’è”. Perchè l’Africa c’è tutta. Dopo i mondiali del continente nero è la volta dell’anticiclone africano che per la verità lambisce il Friuli garantendo comunque temperature elevate e stabilità a oltranza. Siamo in Friuli però. E notoriamente “fasin di bessoi”. Per cui aspettatevi i soliti temporali sparsi. Al solito grande attenzione pe rchi va in montagna. Consultate bene le previsioni onde evitare di farvi cogliere impreparati
Meteo: settimana di sole e temporali
Come vi avevamo anticipato la settimana scorsa dopo molti giorni di solleone domenica è arrivata una perturbazione a rinfrescare un po’ l’aria. Certo non era previsto un fronte così intenso, tanto da causare disagi nel pordenonese e nel codroipese con alberi caduti e interruzioni elettriche. E l’elettircità non mancherà certo nell’aria in questa settimana, che nel quadro di una situazione piiuttosto turbolenta, vedrà temporali pressochè quotidiani sulla pianura e in montagna con un abbassamento abbastanza sensibilie delle temperature. Fino a quando durerà? Per ora fino a venerdì pare non si uscirà da questa situazione. Per il fine settimana vi rimandiamo al prossimo meteo su Udine20
Meteo FVG: pioggia a oltranza. Non se ne esce.
Ancora non se ne parla di vedere il sole in questo mese di maggio: un altra settimana sotto la pioggia per il Friuli Venezia Giulia. E potrebbe non essere finita!. I previsori annunciano instabilità anche per la settimana che va dal 16 al 23 maggio anche se le precipitazioni dovrebbero essere meno abbondanti! STAY TUNED, TAKE OMBRENE
Meteo FVG: primavera in standby. Studia il meteo con il corso ORCA
Note positive e altre negative si inseguiranno in questa prima settimana di primavera: le temperature avranno un deciso aumento toccando a fine settimana massime davvero interessanti ma al tempo stesso il sole dovrebbe fare capolino solo a metà settimana per uno o due giorni lasciando per lo più spazio al grigio che ha caratterizzato anche la settimana scorsa