Castelli Aperti, la fiera degli Osei a Sacile, l’oasi wwf a Miramare, la sagra delle rane in Borgo Grazzano a Udine. Anche questa domenica non mancano le occaisioni di visitare angoli e tradizioni del Friuli Venezia Giulia
Comune di RUDA (Ud)
Festa dell’Ottava a Perteole
Pro Loco MAGGIO CASTIONESE Castions di Strada (Ud)
4^ ed. “Sagre dal Cunin” – Sagra del Coniglio
Appuntamento annuale con la tradizionale sagra che prevede, tra le molte proposte, l’esibizione del gruppo coreografico Le Stelline, il mercato lungo le vie del paese, una mostra fotografica dedicata al trentennale del gruppo corale Pueri e JuvenesCantori e il convegno dal titolo Perché Biologico? Nel primo fine settimana i giovani della Pro Loco organizzeranno la Festa della Birra; il Club 3P, sezione di Castions di Strada, promuove invece nella giornata di Venerdì 1 maggio Agritour 2009, un giro cicloturistico per le campagne e le aziende agricole del paese “allietato” da sei “stazioni enogastronomiche” con prodotti tipici della Bassa Friulana. Nella Domenica conclusiva inoltre la Marcialonga non competitiva e la Marcia per i diversamente abili.
Pro Loco STEVENÀ Caneva (Pn)
Festeggiamenti Paesani
Pro Loco UDINE
“Fieste dai Crotars”-Festa Tricentenaria In Borgo Grazzano mostre, spettacoli, musica… mercatino delle cose vecchie e degustazione delle ottime rane fritte.
Pro Loco PAR NARÊT Nogaredo di Prato – Martignacco (Ud)
“Seradis Furlanis” – Serate Friulane
Tradizioni, modi di dire e simpatia sono i principali ingredienti delle serate di teatro in Lingua Friulana.
Comune di DUINO AURISINA (Ts)
7^ ed. Talenti, Sport e Motori
In collaborazione con la Pro Loco Mitreo, esibizioni motoristiche di motocross, free style, trial e raduno d’epoca.
Regione FRIULI VENEZIA GIULIA
Castelli Aperti
Pro Loco FAEDIS (Ud)
Alla Corte di Refosco di Faedis
In collaborazione con l’Associazione Volontaria dei Viticoltori di Faedis, durante l’intero fine settimana si potrà conoscere e degustare l’ottimo vino e la relativa produzione locale.
Comune di MAJANO (Ud)
Ottava di Pasqua a Comerzo
Comune di UDINE
Bianco&Bianchi Asparago bianco e grandi Vini bianchi in Friuli Venezia Giulia
Evento ideato per integrare le principali feste del vino con quelle dell’asparago; vede il coinvolgimento dei produttori di asparagi, di vino, della ristorazione e dell’agriturismo del Friuli Venezia Giulia.
Comune di PRADAMANO (Ud)
Pradamano in Festa
Comune di GEMONA DEL FRIULI (Ud)
Festeggiamenti di San Marco
Musica, balli, teatro e appuntamenti sportivi tra cui gare di pesca per bambini e ragazzi, tornei di mini volley, ciclocross egara ciclistica.
Pro Loco SAN MARCO – IUTIZZO Codroipo (Ud)
Sagra di San Marco
Sagra del Patrono della Parrocchia ricca di appuntamenti. Ampio spazio viene dedicato allo sport giovanile che prevede la 5a edizione del Torneo Minibasket San Marco, la 26^ edizione del Torneo di calcio Elio Tubaro e varie esibizioni di scuole di danza. Sarà dedicato spazio alla Lingua Friulana con una serata riservata ad uno spettacolo teatrale in marilenghe.
Comune di GRADO (Go)
22^ ed. Mostra Asparagi di Fossalon
Mostra-concorso sull’asparago, tipico della zona di Fossalon, che intende promuovere questo pregiato ortaggio. L’evento prevede la degustazione del prodotto sia all’interno dei chioschi allestiti per l’iniziativa che nei migliori ristoranti della cittadina con l’iniziativa denominata Asparagi in Laguna.
Pro Loco AMICI DI AVASINIS Trasaghis (Ud)
Festa di Primavera
La festa vuole rievocare i tempi passati di Avasinis, quando, con l’arrivo della bella stagione, i padri di famiglia ritornavano all’estero da emigranti dopo aver trascorso i mesi invernali con le proprie famiglie: così il paese si raccoglieva in festa per propiziare loro una buona stagione ricca di guadagno e di salute.
Comune di CODROIPO (Ud)
Gara Interregionale di Tiro con l’Arco 70 mt Round
Pro Loco COLLERUMIZ Tarcento (Ud)
Frittate in Allegria
Si rinnova l’incontro per salutare l’arrivo della primavera degustando frittate farcite con erbe di stagione.
Pro Loco COMUNE DI ROMANS D’ISONZO (Go)
22^ ed. Festa del Salame
In gara i migliori salami ed i migliori purcitârs locali, di Romans e dintorni. Per tutto il giorno sarà possibile degustare piatti abase di salame, mentre tutti i prodotti in gara, creati da questi esperti norcini, saranno affettati e distribuiti ai presenti alla fine della competizione.
Comune di CORDOVADO (Pn)
Antonio Freschi: dilettante di musica e di fatto
Una tavola rotonda e un concerto di musica da camera in Castello per celebrare il 170° anniversario della nascita di questo musicista friulano operante nel panorama musicale italiano di fine Ottocento.
Comune di PAULARO (Ud)
21^ ed. Gara di Sci Alpinistico del Monte Zermula
Gara competitiva di sci alpinistico amatoriale sul Monte Zermula.
Pro Loco RAVOSA – U.V.A. Povoletto (Ud)
Festa delle Aziende Agricole
Pro Loco SACILE (Pn)
63^ ed. Fiera Primaverile degli Uccelli
La fiera regionale ha carattere agricolo e zootecnico e propone la 10^ edizione del Concorso canarini, esotici, ibridi e il Concorso uccelli canori. La 32^ edizione della Mostra Fiori e piante ornamentali e da giardino presenta una serie di attività espositive attinenti l’utilizzazione dei fiori, delle essenze e delle piante, a scopo ornamentale e produttivo, ma anche culinario, cosmetico ed artistico. L’evento prosegue con la 23^ edizione della Mostra Bonsai, la mostra di pittura ed artigianato, il concerto della Filarmonica Città di Sacile, la mostra del mercato del fumetto ed il concorso Matite sulla Livenza.
Pro Loco VALCOLVERA Frisanco (Pn)
Giornata Botanica
Un esperto in botanica insegnerà a distinguere le erbe spontanee che crescono sui prati, soprattutto quelle che fanno parte della tradizione culinaria della Val Colvera.
Pro Loco TARCENTO (Ud)
Sentieri d’incanto nella Perla del Friuli
Questa manifestazione, realizzata in collaborazione con la sottosezione del CAI, del Gruppo Alpini di Tarcento e del Gruppo Borse Lavoro Giovani, prevede escursioni guidate alla scoperta del territorio intorno a Tarcento, località conosciuta come la Perla del Friuli: i sentieri di Stella e Cròsis, il sentiero della Bernadia, la riviera di Coia, la Val Zimor…
Comune di VALVASONE (Pn)
Oltre San Marco – 34^ Stagione Concertistica Internazionale
I concerti si svolgeranno nel duomo arcipretale dedicato al SS Corpo di Cristo con al centro il famoso ed unico organo esistente in Italia, frutto dell’arte organaria veneziana di Vincenzo Colombi, datato 1532-1533.
“Darwin day”
Bordano (UD)
Casa delle Farfalle
10° Udine Karate Trophy
UDINE
Palazzetto Angelo G. Giumanini,
Polo Universitario Scientifico, loc. Rizzi
5^ Giornata del Naso Rosso
UDINE
Piazza Matteotti
Manifestazione che si svolgerà contemporaneamente in tutte le piazze d’Italia, dove sono presenti le sedi VIP, a sostegno del messaggio che i nostri volontari-clown portano attraverso il servizio in Italia nelle corsie degli ospedali, nelle case di riposo, nelle comunità e all’estero nelle Missioni in Paesi in via di Sviluppo.
Il naso rosso come simbolo che racchiude in sé il messaggio del clown: la capacità di ridere di sé e delle proprie debolezze per trasformarle in opportunità di amicizia e gioia.
Obiettivo, quello di sensibilizzare l’opinione pubblica non soltanto al messaggio del Clown, ma anche alla realtà del volontariato e al mondo ad esso collegato.
ore 10.00 – super apertura con Claun Sfilata;
ore 11.00-12.00 – enorme Mini spettacolo Claun;
ore 15.00-15.30 – I Magici;
ore 16.00-17.00 – Gimcana dei Giochi;
ore 17.30 – Gran Finale con canzoni insieme con il pubblico.
….durante tutta la giornata gags, truccabimbi, giochi, magie e altro ancora…..
TRIESTE – OASI WWF
AREA MARINA PROTETTA DI MIRAMARE
Apertura gratuita del Centro Visite, escursioni guidate gratuite alle 10, 11, 15 e 16