Eccovi il ricco carnet teatrale che offre Udine e provincia, con qualche puntata a Pordenone e Gorizia, per sabato 19 gennaio. La canatutrice Giovanna Marini ospite della Feltrinelli, Il laureato a teatro, Giorgio gaber continua a vivere nelle sue opere…eccovi l’elenco
BESSOL – Un Arbitro tal bunker
Sabato 19 Gennaio 2008 – 20.45
Teatro Comunale di Camino al Tagliamento
Un arbitro di calcio, un’ora prima del fischio d’inizio della sua ultima partita, dà libero sfogo ai suoi pensieri. Purtroppo, quello che doveva essere il giorno di chiusura di una carriera fatta di pochi successi e tante sconfitte, ma guidata sempre da un profondo senso di giustizia, si trasforma in un incubo. A cominciare dallo spogliatoio che gli viene assegnato: un buco sottoterra, una specie di bunker, una cella con chiusura dall’esterno con poca luce e niente acqua calda. E’ questo luogo surreale il motivo scatenante del delirante e divertente monologo che si sviluppa come flusso di coscienza e che analizza, con sfoghi furiosi alternati a momenti di dolcezza, un mondo che si sta trasformando in funzione del mercato e delle televisioni.
________________________________________________________________
IL LAUREATO
Sabato 19 Gennaio 2008 – 20.45 GORIZIA Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Benjamin Braddock, appartenente ad una facoltosa famiglia americana, ritorna a casa dopo la laurea. I genitori organizzano una grande festa in suo onore ma lui preferisce isolarsi nella sua stanza. E così avviene l’incontro con la signora Robinson, una piacente quarantenne, moglie del capo di suo padre, che lo invita ad accompagnarla a casa sua dove cerca di sedurlo. Solo l’arrivo del signor Robinson salva Benjamin dall’imbarazzante situazione. Ma la signora Robinson non demorde e tra i due inizia una relazione che viene interrotta solo dall’arrivo di Elaine, figlia dei Robinson, di ritorno dal college. I due ragazzi si innamorano ed Elaine viene allontanata dai genitori che le hanno preparato un ricco marito. Ma Benjamin…
________________________________________________________________
Il riscatto
Sabato 19 Gennaio 2008 – 21.00 UDINE Teatro Palamostre
Per la prima volta a Udine, Gloriababbi Teatro struttura un thriller in una unità di luogo che nulla ha da invidiare al cinema, con un intreccio mozzafiato e stringente, pieno di suspense, azione, recitato con naturalezza e umanità, e condito con un finale a sorpresa
_______________________________________________________________
Incontro con Giovanna Marini
Sabato 19 Gennaio 2008 – 17.30 UDINE Libreria Feltrinelli
Incontro con Giovanna Marini sul tema “Testimonianze di impegno civile e culturale” con la presentazione delle opere “La torre di Babele” e “Il canto necessario”. Introduzione e coordinamento di Gianpaolo Carbonetto.
_______________________________________________________________
Polli d’allevamento
Sabato 19 Gennaio 2008 – 20.30 Auditorium “Candoni” Tolmezzo
di Giorgio Gaber
‘Polli d’allevamento’, rappresentato nel corso della stagione teatrale 1978/1979, è stato sicuramente uno dei più importanti spettacoli scritti e interpretati da Giorgio Gaber negli anni ’70 e chiude un decennio contrassegnato da eventi teatrali memorabili iniziati con ‘Il Signor G’ e proseguiti poi con ‘Dialogo tra un impegnato e un non so’, ‘Far finta di essere sani’, ‘Anche per oggi non si vola’ e ‘Libertà obbligatoria’. E’ proprio nel corso di quegli anni che Giorgio Gaber si afferma come protagonista assoluto del teatro italiano e al tempo stesso come riferimento critico ed illuminante per un’intera generazione che lo ha costantemente accompagnato nel corso del decennio. Con ‘Polli d’allevamento’ accade qualcosa di importante e di decisivo nel percorso critico e intellettuale dell’Artista e del suo co-autore Sandro Luporini; la polemica nei confronti di una ‘razza’ alla quale si erano sentiti legati da un totale, per quanto critico, senso di appartenenza, arriva qui al suo massimo livello espressivo. E da quel ‘noi’ attraverso il quale fino ad allora si erano espressi, gli autori passano ad un irrimediabile e definitivo ‘Io’ sempre più isolato, polemico e antagonista.
_______________________________________________________________