Progetto che prevede un percorso di accompagnamento verso l’autonomia abitativa e lavorativa per due ospiti della Casa dell’Immacolata che hanno seguito con successo un programma rieducativo e riabilitativo. Queste due persone potranno proseguire ora l’iter al di fuori della comunità, attraverso un periodo di vita autonoma presso alloggi in locazione. «Si tratta di un progetto rivolto a persone con gravi problemi di alcolismo – spiega il referente dell’iniziativa per la Casa dell’Immacolata, Diego Cinello –, che attraverso percorsi a lungo termine possono ritornare a una situazione di autonomia personale. Persone già seguite dai Servizi sociali del Comune di Udine e che acquisiranno la residenza sul territorio comunale».
#news
Articoli Correlati
Progetto che prevede un percorso di accompagnamento verso l’autonomia abitativa e lavorativa per due ospiti della Casa dell’Immacolata che hanno seguito con successo un programma rieducativo e riabilitativo. Queste due persone potranno proseguire ora l’iter al di fuori della comunità, attraverso un periodo di vita autonoma presso alloggi in locazione. «Si tratta di un progetto rivolto a persone con gravi problemi di alcolismo – spiega il referente dell’iniziativa per la Casa dell’Immacolata, Diego Cinello –, che attraverso percorsi a lungo termine possono ritornare a una situazione di autonomia personale. Persone già seguite dai Servizi sociali del Comune di Udine e che acquisiranno la residenza sul territorio comunale».
#news
Articoli Correlati
Powered by WPeMatico