Università di Udine premiata per scoperta archeologica mondi...
La scoperta archeologica di dieci imponenti bassorilievi rupestri dell’VIII sec. a.C. raffiguranti il sovrano e i grandi dei d’Assiria nel s... Continue Reading
La scoperta archeologica di dieci imponenti bassorilievi rupestri dell’VIII sec. a.C. raffiguranti il sovrano e i grandi dei d’Assiria nel s... Continue Reading
In programma laboratori, presentazioni di libri, conferenze, esposizioni con ingresso gratuito in Piazza Unità, Museo Revoltella, sala Bazle... Continue Reading
Oltre al proseguire dell’iniziativa “Domenica al museo”, il prossimo 7 dicembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Archeologi... Continue Reading
Udine, 21 ottobre 2014 – Quasi 500 siti archeologici individuati, grazie ai quali sarà possibile ricostruire più di diecimila anni di storia... Continue Reading
Gli archeologi dell’Università di Udine hanno portato alla luce presso il castello medioevale di Zucco, a Faedis (Udine), diverse migliaia d... Continue Reading
Udine, 23 settembre 2013 – Tre tombe micenee inviolate, databili tra il XV e l’XI secolo a.C., con corredi funerari comprendenti elaborate c... Continue Reading
Il fiume Stella, la più importante arteria di risorgive del Friuli, mette in contatto la alta e media pianura friulana con il mare. Dopo ess... Continue Reading
Quindi contrariamente alle voci che si erano diffuse in città nessun reperto archeologico di rilievo è stato trovato sotto piazza XXsettemb... Continue Reading