Nell’ambito delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone viene assegnato ogni anno a personalità e istituzioni che si…
Tag: cinema muto
Cinema Muto di Pordenone: martedì 4 ottobre la retrospettiva su NORMA TALMADGE
Una vera signora. È in italiano il titolo del film di martedì 4 ottobre, alle 21…
Giornate del Cinema Muto di Pordenone. 1-8 ottobre 2022
La 41a edizione delle Giornate del Cinema Muto sarà inaugurata sabato 1° ottobre alle ore 21 al Teatro Verdi…
Mute Sinfonie, a Gorizia il film “L’uomo che prende a schiaffi” musicato dal vivo
Chi l’ha detto che il cinema muto non è per i giovani? Ne sa qualcosa Examina, l’associazione di goriziani…
Casanova chiude la 40a edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, 9-10 ottobre
Casanova di Alexandre Volkoff è stato uno dei più grandi e costosi kolossal della storia del cinema muto e…
Maciste all’inferno, un film del 1926 per la preapertura Giornate del Cinema Muto
Maciste all’inferno di Guido Brignone, 1926, nella copia proveniente dal Museo Nazionale del Cinema di Torino,…
Giornate del Cinema Muto. Pordenone 2-9 ottobre 2021
Si è svolta oggi a Pordenone la conferenza stampa di presentazione della 40.ma edizione delle Giornate…
Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone votate Miglior festival di cinema muto 2017
Il sondaggio annuale destinato a studiosi e amanti del cinema muto indetto dal sito britannico Silent…
Giornate del Cinema Muto. Le foto della John Kobal Foundation
Durante le Giornate del Cinema Muto si può ammirare al primo piano del Teatro Verdi di…
Le Giornate del Cinema Muto a Pordenone da sabato 1 all’ 8 ottobre
I divi, gli autori, i generi, i kolossal, la sperimentazione, tutto quello che il cinema aveva…
Giornate del Cinema Muto 2015 a rischio per mancanza di contributi
La 33a edizione delle Giornate del Cinema Muto si è chiusa lo scorso ottobre con un…
Pordenone Cinema Muto: Blancanieves apre festival 2013
Sarà “Blancanieves”, dello spagnolo Pablo Berger, a inaugurare l’edizione numero 32 delle “Giornate del Cinema Muto”…