Udine: Business Meets Art – 19-20 Ottobre 2012

Venerdì 19 e sabato 20 ottobre Udine parteciperà a quello che è stato il dibattito culturale italiano dell’anno con il Primo convegno nazionale “Business Meets Art”, un momento di incontro tra arte e impresa organizzato dall’Associazione culturale ETRARTE. Partendo dagli interventi ospitati dall’inserto culturale Domenica de Il Sole 24 Ore – media partner dell’evento – negli otto mesi successivi alla pubblicazione del Manifesto per la Cultura, l’assioma “cultura è sviluppo” verrà presentato da teorici e professionisti del settore per tracciare possibili percorsi comuni tra soggetti pubblici e privati nella promozione del patrimonio e delle attività culturali.

Il convegno si aprirà venerdì 19 in Sala Ajace alle ore 09:30; l’evento sarà completamente gratuito e aperto a tutti previa registrazione. Oltre ai nomi già annunciati, molto noti agli addetti ai lavori, come Luca Dal Pozzolo, Stefano Monti, Filiberto Zovico e Stefano Micelli, sono stati confermati gli interventi di Stefano Salis, firma de Il Sole 24 Ore, Catterina Seia, direttrice del Giornale delle Fondazioni, e di alcune voci importanti del mondo imprenditoriale, come Patrizia Moroso per Moroso SpA, Carlo Bach per illycaffè e Maria Flora Monini Presidente della Fondazione Monini. Nel corso dell’intera giornata le sessioni di discussione verranno intervallate da momenti di dibattito aperto. Inoltre, per cercare di sviluppare un’analisi interessante anche sul panorama regionale, in ogni sessione sono stati inseriti dei relatori locali, tra i quali è confermato l’Assessore regionale Elio De Anna, che daranno voce alle istanze peculiari del Friuli Venezia Giulia.
A seguire, la serata di venerdì 19 ottobre sarà animata da Accento, un vivacissimo format organizzato in collaborazione con pén.lab di Trieste. Il Visionario ospiterà alle ore 20:45 un dinamico susseguirsi di aziende del territorio che raccontano come e perchè investono nel settore culturale.
La giornata di sabato 20 prevede invece una visita guidata al nuovissimo allestimento di Casa Cavazzini, museo di arte moderna e contemporanea, seguita da un incontro al Friuli Future Forum con un vero e proprio guru del design, Giuseppe Furlanis, che si confronterà con Patrizia Moroso.

Arte, territorio, impresa: quali le opportunità e le prospettive? Questo primo convegno nazionale vuole fornire un’occasione di confronto e dialogo tra il settore culturale e creativo e il mondo dell’impresa. Business Meets Art è un momento di incontro e confronto per stimolare lo sviluppo di nuove reti e partnership e per gettare uno sguardo oltre la crisi.

L’iniziativa è realizzata in co-progettazione con il Comitato Trieste Contemporanea, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura e in collaborazione con il Comune, la Camera di Commercio e Confartigianato Udine, nonché diverse realtà culturali di tutto il territorio regionale. Da sottolineare la sensibilità dimostrata dall’Associazione Albergatori Udinesi, che ha contribuito in maniera sostanziale alla manifestazione con l’iniziativa “Adotta un relatore” accogliendo gli ospiti del convegno.
“Business Meets Art” ha ottenuto inoltre il patrocinio di Confindustria Friuli Venezia Giulia, di Turismo FVG, della Provincia di Udine e di Confcommercio Udine.

Confermando la sua identità giovane e dinamica, Etrarte ha scelto di puntare fortemente sull’integrazione tra media off e online per la comunicazione e la promozione del progetto “Business meets Art”, affiancando ai canali più tradizionali le molteplici possibilità offerte dal web e dai social media.
Già in molti hanno riservato gratuitamente il loro posto al convegno attraverso la piattaforma Eventbrite (indirizzo: businessmeetsart.eventbrite.it). E’ possibile iscriversi anche telefonando al numero 329 4575456 oppure registrarsi direttamente al desk del convegno in Anti Sala Ajace venerdì 19.
Per avere tutte le informazioni, gli aggiornamenti sul programma e gli approfondimento consultare il sito: www.businessmeetsart.it

Facebook www.facebook.com/BusinessMeetsArt
Twitter #BMA2012

IL PROGRAMMA

Alcuni dei temi che verranno affrontati:
• Modalità di finanziamento alla produzione artistica: focus sulla situazione attuale in Italia e sui dibattiti in corso.
• Approfondimento sul Manifesto per la Cultura de Il Sole 24 Ore: risultati e considerazioni a otto mesi dalla pubblicazione.
• Nuove prospettive per una politica culturale. Margini legislativi per la promozione dell’intervento privato.
• La cultura come bene comune: un servizio accessibile e permanente.
• Arte e occupazione giovanile, quali le misure per lo sviluppo.
• Sistema cultura e sistema impresa: possibili punti di incontro.
• FAQ su sgravi fiscali, erogazioni liberali, sponsorizzazioni, responsabilità sociale d’impresa, marketing, comunicazione, qualità dell’investimento in cultura,internazionalizzazione.

VENERDÌ 19 OTTOBRE
Sala Ajace, Piazza Libertà – Udine

ore 09:00 Registrazione convegnisti

ore 09:30 Saluti delle autorità e apertura del convegno

ore 10:00 Prima sessione – Moderatrice: Cristina Bonadei, conduttrice radiofonica e giornalista
Produrre cultura, dalla teoria ai fatti. Istantanea di un settore chiave nella ripresa economica nazionale.
Francesco Crisci, docente di Economica e Gestione delle Imprese, Università di Udine
Elisabetta Mezzapesa, fund raiser per Connecting Cultures, Milano
Stefano Salis, giornalista de “Il Sole-24 Ore”, Milano

ore 11:00 Seconda sessione – Moderatore: Stefano Monti, fondatore di Monti&Taft, professore di Gestione delle Organizzazioni Culturali, IULM di Milano
Prospettive per una nuova politica culturale italiana sul territorio
Luca Dal Pozzolo, direttore dell’Osservatorio Culturale del Piemonte
Elio De Anna, Assessore cultura, sport, relazioni
Internazionali e comunitarie, Funzione pubblica, autonomie locali e riforme della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Stefano Micelli, professore di Economia e Gestione delle Imprese, Facoltà di Economia, Università Ca’ Foscari di Venezia
Federica Seganti, Assessore Regionale alle Attività Produttive Friuli Venezia Giulia

ore 12:00 Dibattito

ore 15:00 Terza sessione – Moderatrice: Giuliana Carbi, storica dell’arte, presidente del Comitato Trieste Contemporanea
Impresa – cultura Italia: strumenti di crescita competitiva e sistemica
Stefano Monti, fondatore di Monti&Taft, professore di Gestione delle Organizzazioni Culturali, IULM di Milano
Catterina Seia, Direttore de il Giornale delle Fondazioni de Il Giornale dell’Arte, Torino
Lucia Starola, dottore commercialista, senior expert patrimonio e attività culturali, Torino
Filiberto Zovico, ideatore del Festival Città Impresa, fra i promotori di Venezia e Nord Est Capitale Europea della Cultura 2019

ore 16:00 Casi di studio
Carlo Bach: illycaffè e l’arte contemporanea
Rosanna Girardi e Giuliana Ganzini Quendolo: rappresentanti Confindustria Udine
Maria Flora Monini: Casa Menotti, Centro Documentazione sul Festival dei Due Mondi
Patrizia Moroso: premio Moroso

ore 17:00 Dibattito aperto
Chi desidera intervenire può scrivere a [email protected]. Gli interventi verranno inseriti nel programma nel limiti del tempo a disposizione e verranno integrati dai commenti al live twitting della giornata.

ore 18:00 Conclusioni a cura degli organizzatori del convegno

La città di Udine ospita il convegno ed altri appuntamenti di approfondimento, in alcune prestigiose location. La scelta di diffondere sul territorio l’iniziativa diventa occasionie di networking e di dialogo tra settori disciplinari diversi.

ACCENTO – CONNESSIONI CREATIVE
Venerdì 19 ottobre, ore 20.45
Bookshop del Visionario, via Asquini 33, entrata libera.

Accento è tutto dal vivo, interventi e musica, due eventi che si intrecciano continuamente; è uno spettacolo, un momento d’incontro e di scambio: palcoscenico e platea si osservano e si ascoltano.
10 oratori, ognuno dei quali ha a disposizione 7 minuti per parlare, presentare, mettere in scena, raccontare il proprio lavoro, la propria visione o filosofia.
Allo scadere dei 7 minuti lo Strike Back Trio suonerà musica live per 3 minuti.
Ospiti della serata 10 case studies d’eccellenza fra realtà imprenditoriali e professionisti del Friuli Venezia Giulia che investono in cultura.

Iniziativa realizzata in collaborazione con pén.lab e Centro Espressioni Cinematografiche.

VISITA GUIDATA A CASA CAVAZZINI
Sabato 20 ottobre, ore 10:30
Gamud, via Savorgnana 5, ingresso previa prenotazione.

Il nuovo spazio espositivo di Udine dedicato all’arte moderna e contemporanea, curato da Vania Gransinigh.

Udine, la Galleria d’arte moderna che ha recentemente inaugurato nella nuova sede di Casa Cavazzini, presenta la sua collezione permanente, di gioielli del Novecento, da de Chirico a De Koonig, dai Basaldella a Carrà.
La visita consigliata parte dal secondo piano dove troviamo la collezione di Maria Luisa e Sante Astaldi.
Come spiega la conservatrice Vania Gransinigh, l’esposizione segue lo sviluppo della raccolta.
Tutte da assaporare le collezioni contemporanee: Astaldi appunto, Rimoldi e Cardazzo della Ragione. Dalla collezione Astaldi si passa alla collezione di contemporanea americana con la FRIAM (Friuli Art and Monuments) che vanta Willem de Kooning, Donald Judd, Frank Stella e Roy Lichtenstein.
La sala 16, invece, è dedicata ai tre fratelli Basaldella, Afro, Mirko e Dino.

Al piano terreno troviamo l’esposizione temporanea: Metamorfosi con le collezioni Moroso fra design e arti visive, a cura di Andrea Bruciati, Patrizia Moroso e Marco Viola. Ecco dunque protagonista il design, ma anche l’arte, l’artigianalità – nella sua massima espressione del “saper fare”.

PRENOTAZIONI: E’ possibile iscriversi alla visita guidata chiamando il numero 3294575456 oppure inviando una mail a [email protected] entro il 17 ottobre 2012, oppure compilando il modulo presente in Sala Ajace venerdì 19 ottobre.

Iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Udine, Assessorato alla Cultura.

INCONTRO: QUALE RUOLO PUÒ ESERCITARE IL DESIGN PER I SISTEMI TERRITORIALI D’IMPRESA?
Sabato 20 ottobre, ore 11:30
Friuli Future Forum, via Calzolai 5, entrata libera.

“ Friuli Future Forum: Un posto dove discutere, approfondire, ascoltare, creare, criticare, scoprire, scambiarsi e proporre idee su come sarà il futuro e su come sarà il Friuli.”
Partendo dalla suggestione dell’idea di un Friuli che sviluppa competenze e innovazione, anticipando tempi e scenari di un prossimo futuro, proponiamo un incontro fra due grandi protagonisti della storia e del presente del design italiano per capire quali siano nel 2012 le opportunità e le nuove strade percorribili nell’incontro tra produzione industriale e ricerca artistica contemporanea.
Un approfondimento rivolto al recente passato dell’eccellenza italiana, in materia di Design, con alcuni dei protagonisti di questo primo importante incontro tra industria e arte, impresa e creatività. Abbiamo selezionato due figure di riferimento che fanno parte a pieno titolo della storia del nostro paese e con grande lucidità guardano al futuro: Patrizia Moroso e Giuseppe Furlanis. Per rendere l’incontro più vicino alla nostra realtà abbiamo invitato come moderatore un docente dell’Università di Udine che si occupa di ricerca.
L’incontro è pensato come un momento prezioso che completa i lavori teorici e tecnici della giornata di venerdì, raccontando un’esperienza fondamentale della produzione italiana.
Iniziativa realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Udine.

I RELATORI COINVOLTI

Carlo Bach

Direttore artistico di illycaffè, Carlo Bach è nato a Colonia nel 1967. Artista, ha al suo attivo numerose mostre personali in Italia e all’estero. Dal 1999 cura i progetti artistici della illycaffè – l’azienda che ha scelto la creatività come linguaggio attraverso il quale esprimere i propri valori e la propria filosofia – divenendone poi nel 2005 direttore artistico. Sviluppa rapporti di collaborazione con i più affermati autori di arte contemporanea internazionale oltre a specifici progetti per fare emergere i giovani talenti, cercando successivamente di tradurre l’esperienza acquisita nella realizzazione delle illy Art Collection – le tazzine d’autore ormai divenute oggetti di culto. E’ responsabile, inoltre, dei progetti che l’azienda sviluppa nel campo del design e dell’ immagine coordinata a livello globale.

Cristina Bonadei
Conduttrice radiofonica e giornalista professionista, collabora con medium informativi a diffusione nazionale, esperta nella organizzazione e conduzione di eventi scientifici, nonché di programmi inerenti a tematiche sociali e culturali. Convinta fermamente che la parola cultura non provochi rush cutaneo, ma sia portatrice sana di cambiamenti utili e valoriali, per molti anni ha viaggiato attraverso le onde di rairadio2 per ascoltare le ragioni degli altri e far conoscere le proprie. Sostiene con tenacia il bisogno di assunzione di responsabilità di chi lavora con le parole, a qualunque livello, perché siamo quello che pensiamo e quello che diciamo. Si è laureata in Filosofia e non se ne è mai pentita. Le risposte non crede che le troverà a breve, ma si sta esercitando nella formulazione di domande non casuali. In tutto questo cerca di non dimenticarsi che l’ironia sia uno dei pochi rimedi omeopatici veramente efficaci: per contenere il proprio, di ego, e quello degli altri.

Giuliana Carbi
Storica dell’arte e curatrice d’arte contemporanea di esperienza trentennale. E’ Dottore di ricerca in Storia dell’Arte ed è stata Professore di Storia Contemporanea all’Università di Trieste. E’ Presidente del Comitato Trieste Contemporanea, noto per l’eccellenza della ricerca artistica e il grande lavoro di cooperazione culturale costruito anno dopo anno con i Paesi dell’Europa centro-orientale e per le sue numerose pubblicazioni specialistiche. E’ ideatrice di eventi internazionali, coordina il Forum InCe di Venezia per Curatori d’Arte Contemporanea e il network internazionale Continental Breakfast.

Francesco Crisci

Dottore di ricerca in Scienze Aziendali, è ricercatore di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine, nonché docente di Economica e Gestione delle Imprese (Facoltà di Economia) e di Economia e Gestione delle Imprese Turistiche (Facoltà di Lettere e Filosofia). Nel 2005-2006, è stato research fellow al CRG-PREG dell’Ecole Polytechnique di Parigi. La sua principale area di interesse scientifico riguarda le organizzazioni definibili “knowledge intensive”: il management delle organizzazioni artistico-culturali, il ruolo del design e della creatività nella competitività delle imprese e dei contesti territoriali. Uno dei progetti di ricerca attualmente in corso con Andrea Moretti e Donata Collodi e in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, verte sul processo di riforma del finanziamento pubblico regionale per la cultura e la progettazione organizzativa e operativa dell’Osservatorio della Cultura del Friuli Venezia Giulia.

Luca Dal Pozzolo
Architetto, è vicepresidente della Fondazione Fitzcarraldo e direttore dell’Osservatorio Culturale del Piemonte. Ha insegnato e tenuto conferenze in diverse università in Francia, Belgio e Spagna. Ha pubblicato numerosi libri ed articoli sui temi dell’economia della cultura, della programmazione culturale e della progettazione urbana. Insegna inoltre presso la II° Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e la Facoltà di Economia di Bologna.

Elio De Anna
Assessore regionale alla cultura, sport, relazioni internazionali e comunitarie, funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Già Presidente della Provincia di Pordenone e Consigliere regionale. E’ ideatore del progetto del Testo Unico per disciplinare in modo organico tutte le attività culturali in FVG, testo che andrà a sostituire l’intera normativa vigente. Ha svolto attività di chirurgo a Rovigo e dal 1978 è medico di medicina generale a Cordenons, è specialista in chirurgia generale e in medicina legale e delle assicurazioni. Ha un passato nel mondo sportivo, prima nella pallacanestro, poi nell’atletica leggera ed infine nel rugby. Si dedica all’associazionismo sportivo ed è stato, tra gli altri, Consigliere nazionale della Federazione Italiana d’Atletica Leggera.

Giuseppe Furlanis

Architetto, è Presidente del Consiglio Nazionale dell’Alta Formazione Artistica e Musicale – Ministero dell’Università e della Ricerca. Dal 1990 al 2007 è stato direttore dell’ISIA di Firenze. Collabora dal 1995 con il Ministero degli Affari Esteri in progetti di cooperazione internazionale orientati alla formazione nel settore del design. Ha diretto l’Art and Design Centre di La Valletta e il Centro di Disegno Industriale di Montevideo.
Ha tenuto corsi in scuole e università nel settore del design e dello sviluppo economico/produttivo, interessandosi in particolare ai temi dell’ecologia e dello “sviluppo sostenibile”. Ha collaborato con il Ministero dell’Istruzione, con IRSAE e IRRE, in attività di formazione e aggiornamento per insegnanti in diversi Paesi del mondo. E’ redattore delle riviste Computer&Internet, My Media e Hi Art. Dirige le collane “Design, cultura e progetto” edizione Gangemi e “Didattica e design” edizione Alinea. Nel 1992 ha ricevuto dal Presidente Oscar Luigi Scalfaro l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica; è stato nel 2009 assessore alla cultura e all’università del Comune di Volterra. E’ laureato in Architettura al Politecnico di Milano.

Giuliana Quendolo Ganzini

“Friulana doc, rappresenta la seconda generazione al femminile nella gestione famigliare dell’Hotel Suite Inn a Udine. Partecipa attivamente dal 2005 alla sezione Turismo Confindustria Udine, contribuendo allo sviluppo del progetto interno di turismo industriale e all’organizzazione delle Assisi di Confindustria alberghi a Lignano. Attualmente consigliere direttivo nazionale Ass. Italiana Confindustria alberghi. Dal 2011 presidente Associazione alberghi udinesi.
“Quando non si riesce a viaggiare, lo si fa attraverso il racconto dell’esperienza altrui, io ho cominciato da quelli dei nonni emigrati a New York. Ora viaggio nella vita e professione, mi impegno a essere buon ospite e promuovere il Fvg in sue eccellenze perché sia buon ricordo del viaggio altrui.”

Rosanna Girardi

Delegata al rapporto cultura-impresa di Confindustria Udine, dal 1989 iscritta a Confindustria, ha rivestito diversi incarichi anche nel Gruppo Giovani Imprenditori. E’ titolare di una micro-attivita’ ” GIRARDI Cashmere Store”, sartoria mobile che offre camice e abiti sartoriali su misura Uomo e Donna, maglieria in Cashmere, cravatte e accessori. Nel suo percorso professionale e formativo ha frequentato seminari di approfondimento, perfezionamento ed aggiornamento in Confindustria, Akkademie controller ed Assopiastrelle. L’esperienza lavorativa è maturata con l’opportunità di apprendere e confrontarsi in ambienti di lavoro famigliari con forme collaborative autonome ed attraverso attività costituite in proprio nei settori tessili e ceramici. Collabora anche su richiesta con Architetti e studi per progetti prototipi e posa campioni su rete di composizioni mosaico, sassi e ceramica.

Claudio Melchior

Claudio Melchior è titolare, presso l’Università di Udine, di vari corsi legati all’area della Sociologia dei processi culturali e comunicativi, in particolare nelle Facoltà di Scienze della Formazione e di Lingue e Letterature Straniere. Giornalista, è Direttore della Web Radio dell’Università di Udine. I suoi principali ambiti di ricerca, oltre alla Sociologia delle comunicazioni, sono le teorie negoziali e le politiche culturali.

Elisabetta Mezzapesa

Si occupa di progettazione culturale e fundraising all’interno di Connecting Cultures, Agenzia di ricerca non profit con sede a Milano che opera nel campo della formazione, della ricerca e delle arti visive. Dopo un’esperienza di stage presso il Museo Poldi Pezzoli, lavora per Arts Council, società di consulenza per il non profit culturale, dove cura la comunicazione e il fund raising per il Touring Club Italiano, il Milano Film Festival e la Fondazione Emilio Vedova di Venezia. Collabora inoltre all’attività didattica, affiancando Alessandra Pellegrini nell’insegnamento nel corso di Laurea specialistica in Gestione dei Beni Culturali presso l’Università Cattolica di Milano. Laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali presso l’Università Cattolica di Milano, prosegue la sua formazione frequentando il corso di specializzazione in Progettazione Museale della Scuola Nomale Superiore di Pisa e il master in Management dei Beni e servizi Culturali della Business School del Sole 24 Ore.

Stefano Micelli
Professore associato di “Economia e Gestione delle Imprese” presso la Facoltà di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2000 al 2003 è stato Professore associato di “Economia e Gestione delle Imprese” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova. E’ dean di Venice International University e presso la stessa istituzione è Direttore del centro di ricerca TeDIS (Technologies for Distributed Intelligence Systems). E’ inoltre Presidente del COSES (Consorzio per la Ricerca e la Formazione) a Venezia e autore del libro “Futuro artigiano”, che ha riscosso l’interesse di tutto il mondo produttivo italiano.

Maria Flora Monini

Entra nel 1982 nell’azienda di famiglia occupandosi del mercato estero, all’epoca ancora tutto da sviluppare. In quel ruolo si impegna a diffondere il marchio Monini nei mercati del Giappone, degli Stati Uniti, dell’Europa, in particolare Inghilterra, Danimarca e soprattutto in Svizzera. Dal 1989 è alla direzione della Comunicazione ed Immagine della medesima azienda. La Fondazione Monini nasce con l’intento di fare di Casa Menotti uno scrigno della memoria, unendo la dimensione pubblica del Festival dei Due Mondi di Spoleto a quella privata del suo ideatore. Si propone di svolgere attività di carattere educativo, formativo e ricreativo, finalizzate sia a ricordare la figura del Maestro Giancarlo Menotti dal punto di vista artistico, mettendone in risalto la sua grande intuizione nel creare il Festival dei Due Mondi, che a raccogliere e conservare tutti i materiali delle edizione del Festival dal 1958 ad oggi. La Fondazione Monini, che ha fatto di Casa Menotti la sede ideale del Centro di Documentazione del Festival dei Due Mondi, intende fare del Centro anche un veicolo di promozione per il Festival, per la città di Spoleto e per tutto il suo territorio.

Stefano Monti
E’ Professore in Gestione delle Organizzazioni Culturali allo IULM di Milano, è direttore della rivista scientifica Tafter Journal e membro del comitato scientifico di “Archeomatica”, rivista italiana per le tecnologie applicate ai Beni Culturali. E’ laureato in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza di Roma”. Ha conseguito il Master in BSc Management alla London School of Economics and Political Science. Nel 2004 ha fondato la Monti&Taft, una società di progettazione e consulenza per il settore culturaleE’ ideatore e promotore, con DIPTU, di FOCUS – Centro di ricerca della Sapienza, Università di Roma, che si pone l’obiettivo di lavorare sui percorsi di valorizzazione e gestione dei centri storici e dei relativi sistemi paesaggistici.

Patrizia Moroso

Art-director della Moroso Spa, azienda di famiglia specializzata nella produzione di divani, poltrone e complementi d’arredo dal 1952 e sita a Cavalicco di Udine. Entra operativamente nel management alla metà degli anni ottanta e in pochi anni trasforma l’azienda in un brand leader del design internazionale. Dal 1988 lavora con Ron Arad, dal 1999 collabora con Patricia Urquiola, oggi star dell’architettura. Dal 2004 è a fianco di Tord Boontje, oggi direttore didattico del Royal College di Londra e nel 2007 lavora con Tokujin Yoshioka, nominato poco dopo designer dell’anno al Miami Basel. Nel 2010 riceve il “Premio dei Premi per l’innovazione” conferito dal Ministero dell’Innovazione. E’ l’ideatrice del “Premio Moroso per l’Arte contemporanea”. E’ ideatrice del “Premio Moroso per l’Arte contemporanea” per valorizzare gli artisti emergenti.

Stefano Salis

Nato nel 1970 a Sant’Antioco in Sardegna, è responsabile delle pagine letterarie del supplemento “Domenica” de Il Sole 24 Ore, del quale è vicecaporedattore. Si occupa di editoria, grafica, letteratura, musica. È stato docente all’Università Statale di Milano, dove ha insegnato nei Laboratori di Cultura e professione giornalistica; ha insegnato al corso di giornalismo culturale al Master in editoria della Fondazione Mondadori. Negli ultimi anni, fra le altre cose, ha curato il testo “Nero su giallo. Leonardo Sciascia eretico del genere poliziesco”, ha firmato la prefazione dell’edizione italiana de “Il controllo della parola” di André Schiffrin (Bollati Boringhieri, 2006) e ha curato l’edizione italiana di Fame di realtà di David Shields (Fazi). Collabora regolarmente all’annuario “Tirature” (Il Saggiatore).

Federica Seganti

E’ Assessore alle Attività produttive e Sicurezza della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia. Già Consigliere Comunale a Trieste e Consigliere Regionale del Friuli Venezia Giulia. Della stessa regione è stata anche Assessore all’Edilizia, ai Lavori Pubblici e alla Pianificazione Territoriale e Assessore alla Pianificazione Territoriale, Autonomie Locali e Sicurezza. Svolge attività di docenza in corsi post laurea ed esecutive in lingua inglese nelle aree Corporate Finance, Project Financing, Capital Budgeting e Pension Funds a livello nazionale ed internazionale presso varie istituzioni.?Svolge attività di ricerca sui temi Enterprise Risk Management e Solvency II.

Catterina Seia

Formatasi in ambito economico e sociologico, ha lavorato dal 1980 al 2009 in banche del Gruppo UniCredit. Il suo percorso professionale ha attraversato le aree Organizzazione, Marketing e Personale fino alla guida della Direzione Comunicazione di UniCredit Private Banking. Nel 2004 ha ideato – e condotto fino al dicembre 2009 – UniCredit&Art, il progetto internazionale per la gestione integrata degli investimenti culturali del Gruppo UniCredit. Da gennaio 2010, prosegue la sua ricerca come cultural manager indipendente, seguendo progetti di sviluppo sociale territoriale attraverso la cultura. Collabora con università e testate giornalistiche sui temi del rapporto tra arti ed organizzazioni.

Lucia Starola

Dottore Commercialista e Presidente Commissione Antiriciclaggio CNDCEC. E’ partner dello Studio “Starola, Cantino, Battaglia, Sandri” di Torino. Svolge la propria attività principalmente nel campo della consulenza societaria, contrattuale e tributaria, sia nazionale che internazionale, di assistenza giudiziale e stragiudiziale in sede di contenzioso tributario, nonché in materia di contabilità e bilancio d’esercizio e consolidato (principi contabili nazionali e IAS/IFRS). E’ stata relatore in numerosissimi convegni e giornate di studio in Italia e all’estero, collabora con riviste specializzate nei settori societario e tributario e ha all’attivo diverse pubblicazioni, tra cui “La riforma delle società di capitali e cooperative”.

Filiberto Zovico

Filiberto Zovico è amministratore unico di Nordesteuropa Editore, che pubblica il quotidiano online ilnordest.eu e la rivista mensile Nordesteuropa.it. Nel 2006, insieme al Gruppo Giovani Imprenditori del Veneto, Fondazione Nordest e Fondazione CUOA dà vita al Meeting delle nuove classi dirigenti del Nordest che nel 2009 lancia la proposta di candidatura di Venezia e il Nordest a Capitale Europea della Cultura. Dal 2008 al 2011 dirige il Festival Città Impresa, dal 2011 il Salone Europeo della Cultura di Venezia, dal 2012 è direttore di Trieste Next – Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica. Dal 2007 è direttore marketing e comunicazione di Marsilio Editori.

Foto: Silvia Biasutti

Lascia un commento