Per scoprire la meravigliosa area S.I.C. (sito di interesse comunitario) della confluenza tra il Natisone e il Torre, vari eventi in differenti località.
CIVIDALE DEL FRIULI
10.00 Presentazione Progetto Parco del Natisone – Chiostro San
Francesco in Piazza S. Francesco
10.30 – 18.00 Acqua tra colori e natura
Mostra fotografica – Chiostro San Francesco
Mulino di Stretta Mulinuss – visita guidata
Alle 10.30 e alle 12.00 per adulti
Alle 16.00 per i bimbi e laboratorio
Prenotazioni presso la mostra o proloco Cividale 0432.732401.
Passeggiata sui luoghi del noir doppio appuntamento con lo scrittore Alberth Mayhem autore del
romanzo “Il Ponte del Diavolo”.
Partenza dalla chiesa di S.Pietro ai Volti (arsenale veneto)
alle 10.30 e alle 16.00
Prenotazione al 347.4074058 o www.ilpontedeldiavolo.net.
Natisone in bici
breve giro del Natisone in bicicletta, con partenza dalla vecchia stazione di Cividale, salita fino a
Loch lungo la ciclabile “CS2” e rientro con piccola deviazione a San Pietro al Natisone. Orario e
punto di partenza in base alle prenotazioni. Info. e prenotazione: 328 8560525
Il giardino del chiostro (fattoria didattica) – Complesso di S. Giorgio in Vado – Fraz. Rualis
15.00 -18.00 ad ogni ora, inizio visita guidata al complesso, chiesa e orto conclusus
15.00 – 19.00 visitabile Anteprima di una Mostra del miniaturista Alessandro Saccon
E concerto di chiusura evento FESTINPARCO presso la Chiesa di S. Giorgio in Vado
20.30 Dai canti Templari alla Villotta friulana Coro “Renzo Basaldella” C.A.I. di Cividale
TAIPANA – CAPORETTO/KOBARID
Festa dei due Comuni
località ponte Vittorio Emanuele
10.00 Presentazione Progetto Parco del Natisone
11.00 Esibizione Cori delle due comunità transfrontaliere
12.00 Momento conviviale
SAN PIETRO AL NATISONE località Ponteacco
10.30 Parco dei ciclamini visita guidata lungo il sentiero naturalistico
11.30 Presentazione Progetto Parco del Natisone
Nel Centro visite Mulino visitabile Visitabile la mostra dei reperti archeologici del sito preistorico
Riparo di Biarzo e la riproduzione dell’uomo preistorico
Nei pressi, esposizione delle krivapete suggestive opere dell’artista valligiana Manuela Iuretig
12.30 aperiparco – aperitivo in riva al fiume.
Aperto un chiosco con calamari, salumi e formaggi
Alle 15.30 Parco dei ciclamini visita guidata lungo il sentiero naturalistico
Insolite passeggiate alla scoperta di fiumi, campi, boschi e chiesette votive
ore 13.00 registrazioni a Clenia nei pressi della Chiesetta votiva
Il costo è di 25 euro: comprende la guida, la cena – bevande incluse
Si raccomandano abbigliamento e scarpe da trekking.
3
Verificare eventuali variazioni sul sito www.nediskedoline.it o al tel. 349 3241168 / 339 8403196
PULFERO località Stupizza
10.00 Presentazione Progetto Parco del Natisone
10.30 Visita al Villaggio degli Orsi e alla Grotta di San Giovanni d’Antro
11.00 Esibizione gruppo corale Nediski puobi
11.30 Sulle tracce dell’Orso e degli altri abitanti del Bosco
Passeggiata dal Villaggio all’Acquedotto Poiana alla scoperta delle tracce lasciate dagli animali
Tecniche di monitoraggio dell’Orso bruno.
Al rientro momento conviviale
ore 14.30 Le creature del Natisone Conferenza per scoprire gli animali del fiume.
Come i lupi cambiano i fiumi Proiezione documentario
Pomeriggio: Laboratori ludico-didattici per bambini
Come un orso: alla scoperta della natura con i 5 sensi
Mi piace quel che muovi, mi piace come muovi: motricità consapevole. Ginnastica all’aperto per
grandi e piccini, ispirata al metodo Feldenkrais
Centro Visite: esposizione permanente e possibilità di degustazione e acquisto di prodotti tipici delle
Valli del Natisone
PREMARIACCO
11.30 Mamy race mamme e baby in passeggino. Camminata non competitiva per famiglie.
Partenza piazza della chiesa, sentiero lungo il Natisone, Ponte Romano
12.00 Presentazione Progetto Parco del Natisone
12.30 Momento conviviale
MANZANO
La via del profumo Percorso olfattivo nel giardino di Casaforte Nussi De Ciani
alle 11.00 e alle 14.00 inizio visite guidate
e a UDINE presso la Loggia del Lionello
A cura del Comune di Manzano
17.00 Presentazione Progetto Parco del Natisone
17.15 Concerto di Andrea Boscutti Pianoforte
TRIVIGNANO UDINESE – CHIOPRIS VISCONE – SAN GIOVANNI AL NATISONE
località Casali Fornaciata, Comune di Trivignano Udinese,S.I.C. confluenza Natisone-Torre
Vivi NATURA 2000
10.30 – 17.00 Il fiume, la natura, l’uomo mostra fotografica all’aperto
15.00 Presentazione Progetto Parco del Natisone
ore 11.00, 14.00, 16.00 passeggiate naturalistiche guidate lungo la confluenza Natisone-Torre
14.00 – 17.00 Storie del fiume letture e laboratori creativi per bambini
Le leggende del fiume e i materiali naturali con cui creare piccole opere a ricordo della giornata.
Degustazioni di prodotti del territorio.