Torna com eogni anno l’apuntamento con Udine Jazz, la serie di eventi musicali estivi organizzati dall’associazione Euritmica: l’estate 2009 sarà focalizzata su Cuba e sui 50 anni dalla rivoluzione. Hasta la Victoria!
venerdì 5 giugno 2009
Aspettando Udin&Jazz2009:
Udine, Galleria Tina Modotti, ore 18.30
Inaugurazione della Mostra fotografica Ritratti cubani a cura di Luca d’Agostino
all’interno: proiezione di Storia del jazz, in quattro puntate, di Gianni Minà e Giampiero Ricci (documenti della cineteca Rai)
dal 5 al 27 giugno 2009, da lunedì a venerdì ore 17.00_21.00, sabato ore 10.00_13.00 e 17.00_21.00
venerdì 19 giugno 2009
Torviscosa – CID, Museo Territoriale della Bassa Friulana
ore 21.00: Ho veduto volare. Trittico per Boccioni,
Spettacolo per voce, trombone, elettronica e immagini di Ilaria Schiaffini, Silvia Schiavoni e Giancarlo Schiaffini
Silvia Schiavoni, voce; Giancarlo Schiaffini, trombone ed elettronica; Ilaria Schiaffini, immagini
sabato 20 giugno 2009
San Giorgio di Nogaro, Villa Dora
ore 21.00: concerto Ajo-Jo-Mandi & the youngers
Produzione speciale Udin&Jazz e Musica sulle Bocche Jazz Festival a cura di U.T. Gandhi e Enzo Favata
Enzo Favata, sassofoni ; U.T. Gandhi, batteria e percussioni; Alessandro Turchet, contrabbasso; Mirko Cisilino, tromba; Filippo Orefice, sassofoni; Simone Schirru, chitarra elettrica; Andrea Granitzo, pianoforte; Fabio “el guanaco” Malisani, percussioni
lunedì 22 giugno 2009
Cervignano del Friuli, Piazza Indipendenza
ore 21.00: Mickey Finn + Cuong Vu
Cuong Vu, tromba, effetti ; Giorgio Pacorig, rhodes, tastiere, effetti ; Enrico Terragnoli , chitarra e podophono ;
Danilo Gallo, basso ; Zeno de Rossi, batteria e percussioni
martedì 23 giugno 2009
Tricesimo, Piazza Ellero
ore 21.00: Doline Trio
Zlatko Kau?i?, batteria e percussioni; Saadet Türköz, voce; Giovanni Maier, contrabbasso
mercoledì 24 giugno 2009
Udine, Sala Ajace
ore 11.00_16.00: La nube, l’onda, il cristallo. Divenire e forma delle organizzazioni in cerca d’eccellenza. Laboratorio Eupragma in chiave di Jazz. Testimonial U.T. Gandhi, workshop a cura di Fabio Turchini
Udine, Corte Palazzo Morpurgo
ore 17.00: Jam session finale del Laboratorio Eupragma
Udine, Piazza Matteotti
ore 19.30: NION PROJECT (Not In Our Name) – una produzione Euritmica
Cuong Vu, tromba; Giancarlo Schiaffini, trombone, tuba; Francesco Bearzatti, sax tenore; Maria Vicentini, violino;
Claudio Cojaniz, pianoforte, direzione; Danilo Gallo, contrabbasso; Romano Todesco, contrabbasso, fisarmonica
Zeno De Rossi, batteria; Luca Grizzo, percussioni; Lorenzo Acquaviva, letture dai Diari di Ernesto Che Guevara
Udine, Teatro San Giorgio
ore 22.00: Madera Limpia (latin rap da Guantanamo)
Yasel Gonzales Rivera; voce, Gerald Thomas Collymore, voce, piccole percussioni; Rafael Matos Denis & Osmani Mengana Ballart, percussioni (congas/ bongos/ cajon /marimbula / bongo del monte); Brian Roberto Hui Romero, tres e chitarra acustica; Eudys Morales Ramírez, basso elettrico, tastiera
giovedì 25 giugno 2009
Udine, Sala Ajace
ore 09.30: “La letteratura cubana del Novecento” conferenza a cura della prof. Silvana Serafin (Ordinario di Lingua e Letterature Ispano-americane – Università di Udine) e della dott. Federica Rocco (Ricercatore confermato di Lingua e Letterature Ispano-americane – Università di Udine)
Udine, Sala Ajace
ore 17.00: Claudio Sessa presenta Le età del jazz, a cura di Flavio Massarutto
Udine, Corte Palazzo Morpurgo
ore 18.00: Cuba: la storia, la musica, incontro con Gianni Minà
Udine, Piazza Matteotti
ore 19.30: !Cubanismo¡
Jesús Alemañy Castillo, tromba, direzione; Jose de Jesús Hernandez, Rolando Martinez e Carlos Pimienta, vocals; Eduardo Rodriquez, tromba; Eduardo Lavoy, bonghi, percussioni; Karel Paez, timbales
Irvin Ferreyro, pianoforte; Cecilio Valido, sax baritono e flauto; Tyrso Duarte, tastiere e vocals; Yoel Cuesta, congas; Jorge Gonzalez, basso; David Suarez, sax alto e flauto
Udine, Teatro San Giorgio
ore 22.00: Omar Sosa “Afreecanos”
Omar Sosa, pianoforte, Fender Rhodes, electronics; Childo Tomas, basso elettrico, voce, m’bira; Marque Gilmore, batteria; Mola Sylla, voce, m’bira, xalam, kongoman
venerdì 26 giugno
Udine, Angolo della Musica
ore 17.00: Dieci anni di Strepitz a cura di Vanni Floreani
Giovanni Floreani, cister e cornamusa francese; Ermes Ghirardini, batteria; Lorenzo Marcolina, fiati;
Paolo Viezzi, basso elettrico; Alessio Ghezzi, vibrafono
Udine, Corte Palazzo Morpurgo
ore 18.00: Il proto jazz cubano, con Marco Fumo (pianoforte), a cura di Flavio Massarutto
Udine, Piazza Matteotti
ore 19.30: Maurizio Brunod “Latin Special Project”
Maurizio Brunod, chitarra classica, elettrica; Calixto Oviedo, batteria, percussioni; Virginia Quesada, voce;
Eduardo Cespedes, contrabbasso, voce, chitarra; Enrico Caruso, pianoforte
Udine, Teatro San Giorgio
ore 22.00: Kurt Rosenwinkel Trio
Kurt Rosenwinkel, chitarra; Ben Street, contrabbasso; Rodney Green, batteria
sabato 27 giugno 2009
Udine, Corte Palazzo Morpurgo
ore 19.30: Trans Europe Trio
Christian Escoudé, chitarra; Marco Tamburini, tromba; Dario Deidda, basso
Udine, Palamostre
ore 22.00: Ornette Coleman “2 bass Quartet”
Ornette Coleman, sassofono contralto, violino, tromba; Denardo Coleman, batteria; Albert MacDowell, basso elettrico; Anthony Falanga, contrabbasso)
Udine, Piscina Comunale, attigua al Palamostre
ore 24.00: Notturno Jazz e Mojito Party – Ray Mantilla European Space Station
Ray Mantilla, percussioni; Bill Elder, batteria; Gaspare Pasini, sassofoni; Ares Tavolazzi, basso; Bruno Cesselli, pianoforte; Alberto Negroni, chitarra
sabato 18 luglio 2009
Udine, Piazzale del Castello
ore 21.00: Augusto Enriquez y su Mambo Band– concerto e balli caraibici su due piste dedicate Augusto Evelio Enriquez Hernández, voce solista; Demetrio Muñiz La Valle, direttore d’orchestra; Víctor López Jorrin, pianoforte; Francisco Armando Rubio Pampin, basso; Alejandro Enriquez Tarride, paila; Edgar Martínez Ochoa de Zabalegui, tumba; Julio Guerra Acosta, bongo; Lázaro Alemán López, sax alto; Mario Emilio Lombida Olazabal, sax baritono; Alfred Thomson Grinión, sax tenore; Antonio Leal Rodriguez, trombone; Mayquel González González, Thommy Lowry García Rojas e Roberto Arrechea Vilches, trombe; Yamile Casanueva Valdés e Yansa Muñiz Rumayor, coro; Alfonso Peña Álvarez, sonido
Workshops & Eventi Collaterali
Ogni giorno dal 24 al 27 giugno – Udine – Osteria Alla Ghiacciaia
ore 12.30, Aperitivo Jazz, incontro con i protagonisti dei concerti di Udin&Jazz
dal 24 al 26 giugno
Udine, Università degli Studi, Sala Florio, Palazzo Florio
workshop Cantare, interpretare, emozionare,
a cura dell’Associazione Culturale In tantoCanto, direzione artistica Barbara Errico
24 e 25 giugno
Saletta Conferenze Caffè Caucigh
Le basi del ritmo afro-cubano, seminario di percussioni con Ivan Ordiner, Stefano Andreutti
a cura del Centro ArteMusica in collaborazione con La Percussiva
mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26
a mezzanotte: Afterhours Jazz Live al Caffè Caucigh
Tutte le iniziative sono ad INGRESSO LIBERO, tranne:
-25/6 Omar Sosa (posto unico: interi € 15,00 / ridotti € 12,50 / studenti € 10,00)
-26/6 Kurt Rosenwinkel Trio (posto unico: interi € 10,00 / ridotti € 7,50 / studenti € 5,00)
-27/6 Ornette Coleman (posto unico: interi € 30,00 / ridotti € 25,00 / studenti € 20,00)
-27/6 Ray Mantilla (biglietto unico: € 8,00)
-18/7 A. Enriquez y su Mambo Band (posto unico: interi € 25,00 / ridotti € 20,00 / studenti € 15,00)
– I seminari di canto e percussioni (per info, vedi schede dedicate)
I biglietti sono acquistabili:
– on line con carta di credito su www.euritmica.it
– presso la sede di Euritmica in via Gervasutta 29 a Udine (tel. 0432/523989), lunedì / venerdì10.00-13.00 e 15.00-18.00 o a [email protected]
– presso le Prevendite autorizzate: UDINE Angolo della Musica, via Aquileia 89 – CERVIGNANO DEL FRIULI Musical Box, p.zza Indipendenza 17 – MONFALCONE Musical Box, via Matteotti 6
Gli abbonamenti e i biglietti ridotti sono acquistabili presso la sede di Euritmica
Abbonamento Udin&Jazz 2009: 2 serate Teatro San Giorgio + O. Coleman + Ray Mantilla + A. Enriquez
interi € 70 | ridotti € 60 | studenti € 50 + maglietta Udin&Jazz in omaggio
Riduzioni: under 18, over 65, portatori di handicap, tesserati Città Ateneo, LiberEtà, CEC, CSS, Arci, abbonati Teatro Pasolini di Cervignano, soci Coop NordEst; studenti (under 26 – con documento di iscrizione)