Udine Viva, corteo con carri musicali e presidio con dj-set contro la chiusura dei locali giovanili e per una città aperta e viva, a cura dei “Giovani a Udine”. Segue una ricca galleria fotografica del corteo
———————–
SEGUONO LE FOTO DI ZAIRA MENIN
———————–
SEGUONO LE FOTO DI NICOLA DE CECCO
Riportiamo questa notizia che da diversi giorni stà rimbalzando sui social network più noti…
Di quelche giorno fa è la notizia della chiusura definitiva del Barcollo, uno dei tanti locali che in questi tempi sono soggetti a chiusure e pesantissime limitazioni. L’elenco è lungo: ricordate il No Fun, il Savio, lo Zoo, i Provinciali? Si potrebbe continuare a lungo. Con essi scompare un pezzo di città, una parte importante in una città che si vorrebbe universitaria e dinamica, restringendo le occasioni di socialità, di divertimento, di svago, d’incontro. Peggiorando insomma le nostre vite, che appunto nella dimensione della socialità ritrovano respiro, permettendoci di superare dolori e preoccupazioni. Senza contare i riflessi delle chiusure sull’occupazione di tanti giovani (e non) lavoratori e sulla ricchezza complessiva della città, che proprio nella sua offerta di “ristoro” si è letta e interpretata. Ma che è sempre stata indifferente ai bisogni delle giovani generazioni, conviene ricordarlo e ricordarcelo.
A questa ventata di neo-proibizionismo noi diciamo NO!
A chiusure, coprifuochi, denunce in sede civile e penale noi diciamo NO!
Facendo emergere la nostra idea di città, realmente aperta ai giovani, ricca di occasioni d’incontro, di opportunità, di prospettive. Una città allegra, viva, aperta.
Al di là dei gusti e delle preferenze personali, noi vi chiediamo di scendere in piazza, in una parata con carri musicali e il fior fiore dei dj cittadini che partirà proprio dal Barcollo e che terminerà in piazzetta Lionello con un presidio musicale.
Vi chiediamo d’aiutarci a far emergere un’idea di città tollerante e rispettosa dei diritti di tutti. Che certo non trascuri le esigenze dei pochi residenti delle vie del centro, ma che altrettanto certamente non si lasci ingabbiare nell’indisponibilità di alcuni a comprendere che le città, e i suoi centri storici, non possono e non devono essere MUSEI.
Alle 17 di sabato 18 aprile ci ritroveremo di fronte alla Biblioteca Joppi, in via Mercatovecchio.
Pochi o tanti, dipende da voi.
h 17: ritrovo nel piazzale antistante alla Biblioteca Civica Joppi;
Partenza corteo dal Barcollo, via Mercatovecchio
Fine corteo in piazzetta Lionello, presidio con dj-set e artisti di strada.
Dj set confermati :
Red Storm sound system
Michele Poletto
Aga
Il sindaco
Carnicats
Funkabit
Railster
Steve Nardini
Fabrizio Gucciardi
Die Haustiere
Dj tubet
Dj Cocoa