La tolmezzina Giusy Concina ha appena concluso la prima delle sue “fatiche” estive, alla guida di veicoli 4×4 ovviamente, ovvero il raid Silk Way, che si è svolto interamente in territorio Russo, da Mosca a Soci, sede delle prossime olimpiadi bianche del 2014. Qui, a Soci, Giusy ha potuto visitare in anteprima le costruende sedi olimpiche, a Krasnaja Polyiana, ove sono raccolti gli impianti di risalita destinati alle competizioni di discesa, ed i cantieri per la costruzione degli stadi del ghiaccio.
L’impresa della sportiva carnica è durata 10 giorni, con una percorrenza di quasi seimila chilometri, di cui il 90% in off road. Le località attraversate sono state molteplici e interessanti, quali Liptsek, Astrakan, nonché Mykop e Soci appunto, dove Giusy è stata accolta da un comitato locale che le ha illustrato i progetti olimpici.
L’impresa è stata davvero ardua per Giusy questa volta, poiché viaggiare in territorio russo non è assolutamente facile, sia dal punto di vista burocratico, sia dal punto di vista della guida. Infatti i guidatori locali hanno uno stile tutto loro di condurre, molto pericoloso ed aggressivo.
Ma per Giusy la Russia è diventata un imperativo, infatti in questo mese di agosto, la sportiva Carnica ripartirà, sempre alla guida di una 4×4 alla volta del grande paese, per molti ancora sconosciuto, per raggiungere Volgograd e Nikolajetva visitando le località tristemente note alla nostra memoria per le battaglie della seconda guerra mondiale, ove persero la vita migliaia di alpini, molti dei quali friulani.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.